Seguici su:

Attualità

Sui rifiuti 5 sindaci della Srr Sud contro Lucio Greco

Pubblicato

il

Il confronto sulla discarica di Gela, all’interno dell’assemblea della Srr4 di Caltanissetta ha dei pareri differenti. Le posizioni, sul progetto di conferire rifiuti destinati al sito di Timpazzo dopo la chiusura dell’impianto di Siculiana, isolano politicamente il primo cittadino di Gela Lucio Greco il quale ha criticato le scelte dell’assessorato retto da Daniela Baglieri, dicendosi contrario ad aumenti spropositati dei conferimenti, che aprono altri rischi ambientali per la città, nonostante il parere favorevole rilasciato dalla commissione tecnica.

In una nota congiunta i componenti della Srr4 (Filippo Balbo sindaco di Butera; Gianfilippo Bancheri sindaco di Delia; Vincenzo Marino sindaco di Mazzarino; Massimiliano Conti sindaco di Niscemi: Nino Cammarata sindaco di Piazza Armerina) si pongono una domanda: “Quali le vere motivazioni mosse dal PD, dal M5S e dal sindaco Greco sui conferimenti a Timpazzo?”.

“Il rumore sollevato da alcune forze politiche della città di Gela, nella fattispecie il PD e il M5S, cui il sindaco Lucio Greco sta tendendo la stampella, sulla questione della piattaforma di Timpazzo è alquanto gratuito, forviante e demagogico oltre che speculativo perché mosso da motivazioni che esulano dalle problematiche ambientali o di esaurimento delle vasche o, ancora, di far diventare Gela pattumiera della Sicilia” – affermano i sindaci.

“D’invero – continuano i sindaci – nel merito, a parte il parere ambientale emesso dal Comitato Tecnico Scientifico che ha escluso categoricamente eventuali danni o contaminazioni a carico dell’ambiente, è stata data la disponibilità al conferimento di un quantitativo fino a 200 tonn. al giorno, oltre quelle già autorizzate, per un periodo limitato di 4 mesi per consentire a tutti quei comuni della Sicilia impossibilitati a conferire rifiuti nella discarica di Lentini oramai esaurita”.

“È ovvio che le motivazioni mosse dai partiti politici di opposizione al governo regionale e dal sindaco Greco vanno cercate altrove rispetto a quelle declamate ogni giorno sulla stampa on line e su quella regionale, probabilmente l’arena delle prossime competizioni elettorali per le Regionali del 2022 trova le sue ragioni in questo stillicidio giornaliero di notizie brutalmente inesatte, giusto per usare un eufemismo”- concludono i sindaci della provincia nissena.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Polo educativo “Padre Giovanni Minozzi”: inaugurazione al termine di un anno di lavoro 

Pubblicato

il

Inaugurati i locali del Polo educativo Padre Giovanni Minozzi al termine dei lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico durati un anno. Questa mattina la cerimonia cui hanno preso parte, tra gli altri, don Savino D’Amelio, presidente dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, don Cesare Faiazza segretario generale dell’Opera ed il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana.

Da parte del direttore dell’istituto, Giuseppe La Spina, la condivisione del percorso quinquennale avviato per far “rinascere” la struttura che vede oggi la presenza di quasi 200 alunni.

Grazie al contributo del progetto “Città nido – Poli integrati per l’infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al Don Minozzi si trova anche un micronido per bimbi da 0 a 24 mesi: un importante sostegno alle necessità di tante famiglie. 

Continua a leggere

Attualità

Linea dura della Impianti Srr contro gli assenteisti

Pubblicato

il

Linea dura della Impianti Srr. Tornano a fioccare come neve i procedimenti disciplinari della Impianti SRR contro i dipendenti assenteisti e deontologicamente scorretti.

È di poche ore fa la notizia di un procedimento disciplinare contro un dipendente reo di non avere raccolto la plastica cadutagli dalle operazioni di raccolta e di averla lasciata a terra, come se nulla fosse.

Ad un altro dipendente con contratto a termine, invece, già più volte richiamato e sospeso, non verrà rinnovato il contratto in scadenza a causa delle numerose assenze, molte delle quali senza avviso, mettendo spesso in difficoltà il servizio.

La Impianti SRR tiene a precisare che le azioni intraprese devono servire da monito affinché altre simili azioni non si ripetano a tutela della propria immagine ma, soprattutto, a tutela del servizio da rendere ai cittadini.

L’amministratore porge le proprie scuse a nome di tutta la società ,e a tutela degli operatori che di contro mantengono comportamenti corretti, a tutta la cittadinanza per i disservizi e i disagi arrecati da dipendenti incivili.

Continua a leggere

Attualità

Da madre in figlia, nel segno della Polizia

Pubblicato

il

C’era anche la nissena Vera Anzalone, tra i 368 corsisti del 229′ corso che oggi hanno giurato come allievi agenti, nella Scuola della Polizia di Stato di Alessandria.

Vera è figlia dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Maria Biancheri, in servizio alla Questura di Caltanissetta.

Con la consegna degli alamari e il giuramento, i giovani Allievi sono diventati Agenti in prova e tra pochi giorni raggiungeranno le sedi di servizio, iniziando la vita da poliziotti per la tutela della collettività.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità