Seguici su:

Flash news

Ugl proclama lo stato di agitazione del personale di pulizia degli ospedali

Pubblicato

il

La Segreteria Provinciale dell’Ugl ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori afferenti all’appalto di pulizie presso i presidi ospedalieri di Caltanissetta e Gela. Una decisione che nasce dal fatto che l’Amministrazione dell’ASP ha comunicato che l’intervento sostitutivo per il pagamento della mensilità di dicembre e tredicesima ha rilevato criticità nel corso dell’iter di approvazione del proprio provvedimento deliberativo.
Inoltre, la stessa ASP afferma che non potrà assumersi l’onere di corrispondere i pagamenti delle spettanze economiche ai lavoratori, se non acquisirà un intervento scritto da parte del Prefetto per motivi di ordine sociale ovvero, una sentenza del Giudice di pace, quali ingiunzione di pagamento urgente. Per di più, l’ASP non potrà pagare i dipendenti della ditta Nuova Idea, se non riceverà l’uno o l’altro dei
provvedimenti suelencati.
A parere della scrivente quedyo comportamento appare inverosimilmente pretestuoso e assurdo, anche perché ciò che l’ASP afferma e chiede, non è conforme a quanto stabilito dall’art. 30 –
comma 6 del Decreto Legislativo 18/04/2016 n. 50 e s.m.i. (Codice dei contratti pubblici) che dispone
l’obbligo per la stazione appaltante dell’intervento sostitutivo in caso di inadempienza retributiva dell’impresa affidataria.
Pertanto, la segnalazione di inadempienza retributiva della ditta affidataria è stata dall’Amministrazione ASP già appurata e documentata, indi è obbligo della Stazione appaltante a mezzo del RUP, disporre tutte le procedure utili al pagamento sostituivo delle spettanze ai lavoratori, giusta
accordo sindacale sottoscritto dalle parti con verbale del 29/11/2021.
Il sindacato non vuol pensare che un accordo sottoscritto in una sede autorevole dell’ASP con dei rispettabili dirigenti e funzionari, possa essere successivamente smentito da altre figure apicali di
superiore rango, poiché in tal caso l’Ugl potrà pensare che a nulla valgono gli
impegni ragionati e condivisi con le Autorità sanitarie diverse dalla Dirigenza superiore, tanto da pretendere nei prossimi incontri, la presenza al tavolo del Direttore Generale dell’Azienda sanitaria di che
trattasi, quale responsabile unico dell’Amministrazione. L’Ugl fa presente che , alla luce di tutte queste circostanze, nelle prossime ore si potrebbero verificare dei comportamenti adirati da parte dei lavoratori, tali da ledere i principi
fondamentali che regolamentano l’ordine pubblico, di ciò fin da adesso riterrà
totalmente responsabile l’Azienda Sanitaria Provinciale, quale attore irresponsabile e colpevole di una strategia direzionale, di cui si sconosce l’effettiva ragione. Ed ancora: l’Ugl confida nell’intervento del Prefetto, in modo che si possano evitare pericoli di ordine pubblico, che non sarebbe in grado di contenere con disagi per disservizi negli ospedali che sarebbero
devastanti in un momento di assoluta emergenza sanitaria dovuta alle conosciute problematiche pandemiche. Viene chiesto urgentemente un tavolo prefettizio con la presenza della Dirigenza Generale dell’ASP e di quanti altri Dirigenti e Funzionari aziendali per trovare una soluzione evitando proteste e scioperi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Conferenza capigruppo per decidere la data della nomina a consigliere dell’avv.Raniolo

Pubblicato

il

Il presidente del consiglio Salvatore Sammito ha convocato per lunedì la conferenza dei capigruppo.

Ci sono due delibere di debiti fuori bilancio che il consiglio potrebbe riconoscere e che tornano utili per scegliere una data di convocazione della seduta ordinaria nel corso della quale potrebbe prestare giuramento l’avv.Ignazio Raniolo che entrerá in consiglio al posto di Giuseppe Caruso che si è dimesso.

Grande soddisfazione per l’ingresso in aula di un esponente storico di Fratelli d’Italia è stata espressa dal coordinatore cittadino Totò Scuvera.

Le vicende della mozione di sfiducia a Greco, per come si sono messe al momento, non dovrebbero essere d’ostacolo all’avv.Raniolo per poter fare questa esperienza di un anno in consiglio. Potevano essere due anni se Caruso non avesse tenuto in ostaggio per un anno quel posto rinunciando da subito a un incarico politico cui non avrebbe potuto prestare fede. Ma il coordinatore diplomaticamente lo ha ringraziato lo stesso facendo cenno al senso di responsabilità di Caruso le cui motivazioni in verità sfuggono alla logica comune.

Continua a leggere

Flash news

Moto civico chiederà lo scioglimento del consiglio

Pubblicato

il

Il comitato Moto Civico guidato da Filippo Guzzardi interviene sulle vicende finanziarie del Comune sollecitando il sindaco a mantenere l’impegno assunto il mese scorso e a dimettersi.

“A prescindere da ciò, in caso di mancata adesione al piano pluriennale di riequilibrio, più comunemente noto come “predissesto”, il 15 giugno invieremo una pec alla sezione regionale della Corte dei conti in cui chiederemo l’apertura dell’iter di scioglimento del consiglio comunale, ai sensi degli artt. 141 comma 1 e 193 ultimo comma, del Tuel” – annuncia Guzzardi.
“Il comune di Gela – continua- versa in stato d’emergenza da settembre dello scorso anno perché non sono stati approvati il bilancio di previsione 2022 ed i rendiconti consuntivi 2021 e 2022, senza dimenticare che la mancata approvazione di provvedimenti di riequilibrio equivale alla mancata approvazione del bilancio di previsione o del rendiconto, da cui consegue lo scioglimento dell’organo consiliare”_
“Contestualmente- continua- chiederemo alla magistratura contabile di mettere in moto la procedura di dichiarazione dello stato di dissesto, perché noi non abbiamo paura di dire la verità ai cittadini e non l’avremo neanche in futuro. L’ente comunale non rischiava il dissesto, ma a questo destino l’hanno condannato incapacità ed inettitudine. Un qualcosa di inaudito ed inaccettabile. Per questa via, infatti, chiederemo alla Corte dei conti di indagare e valutare con severità, eventuali responsabilità scaturenti da condotte che dovessero risultare dolose e/o colpose”.

Continua a leggere

Cronaca

Scontro frontale sulla 640, morti carbonizzati dentro la loro auto

Pubblicato

il

Tragico incidente stradale sulla statale 640, Agrigento – Caltanissetta. Due persone sono morte carbonizzate dentro l’auto in cui si trovavano (una Fiat Panda) che ha preso fuoco dopo lo scontro con un’altra vettura. Le vittime sono Giuseppe Nobile, 75 anni, geometra in pensione di Favara, e la compagna Calogera Stella, 70 anni, originaria di Santa Caterina di Villarmosa.

Il terribile sinistro si è verificato all’altezza del bivio per Favara. Sul posto stanno attualmente operando le squadre dei vigili del fuoco di Agrigento e Canicattì, e i carabinieri. La strada, in direzione del capoluogo agrigentino, è temporaneamente chiusa al traffico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852