Seguici su:

Attualità

Il Lions del Golfo dà il via all’anno sociale

Pubblicato

il

Il Lions club del Golfo di Gela presieduto da Francesco Trainito con la cerimonia di apertura, dà il via all’anno sociale 2021-22, alla presenza del Presidente della Zona 25 cav. Antonio Benfatti, dei rappresentanti dei Club Lions della Zona e del sindaco. Ricco e variegato il programma delle attività dell’anno che inizia.

“Il Lions, amici, non è un’entità astratta, ma tutti noi – ha detto il Presidente Trainito – quindi valorizzando ognuno
per quello che è e non per quello che vorremmo che fosse, dobbiamo lavorare per
realizzare le finalità che il Club si propone. Coinvolgendo tutti, per dimostrare che
essere lions significa operare insieme per rispondere ai bisogni del prossimo attraverso
il servizio.
“We serve”, servire infatti è il motto di tutti noi Lions ed io aggiungo “servire per
migliorare noi stessi e la società”. Qualcuno egregiamente ha detto che essere Lions è
un onore, io aggiungo che se il Lions è un onore, allora tutti noi dobbiamo onorare il
Lions con la nostra collaborazione, il nostro impegno, la nostra presenza.
Una condizione necessaria per operare è essere al di sopra degli interessi
personali, rispettare gli altri, vivere il rapporto personale con gli altri con sincerità,
disinteresse e spirito di solidarietà.
Avevo letto alcuni anni fa una frase di Giovanni Paolo II “la solidarietà è la
determinazione di impegnarsi per il bene di tutti e di ciascuno, perché tutti siamo
veramente responsabili di tutti”. Quindi tutti insieme dobbiamo percorrere quest’anno
ricco di iniziative sociali e culturali e anche di difficoltà.
Per fare questo, per creare un’atmosfera di intesa e di entusiasmo, sarà data
particolare cura alla convivialità con incontri formali e informali, e con
l’organizzazione di gite sociali.
La nostra associazione persegue l’obiettivo di servire ogni anno duecentomila
persone, operando in cinque macro-aree:
– La fame
– La vista
– I Problemi dell’infanzia
– Il diabete
– L’ambiente
Circa un miliardo di persone soffre la fame, quindi i Lions e i Leo s’impegnano
in questo bisogno globale fornendo aiuto e speranza.
Per quanto riguarda la vista, i Lions sono noti come i Cavalieri dei non vedenti,
realizzando progetti per non vedenti ed ipovedenti con l’obiettivo di combattere la
cecità.
Sarà replicato il service della raccolta degli occhiali usati, che vengono consegnati
ai centri di riciclaggio dove vengono puliti e distribuiti, in base alla gradazione, alle
persone che ne hanno bisogno.

I bambini sono un bene prezioso, ogni due minuti viene loro diagnosticato un
cancro che, pur se a volte viene sconfitto, porta a effetti debilitanti con i quali sono
costretti a convivere.
I LIONS nella fattispecie si sono impegnati a sostenere i bambini e le loro
famiglie. Il diabete è una malattia che ha un’estensione globale ed è in crescita nel
mondo, sono interessati circa cinquanta milioni di persone, i Lions l’affrontano con
campagne di sensibilizzazione, prevenzione, controllo e ricerca, infatti sarà oggetto di
un nostro specifico service.
Altre tematiche che cercheremo di attuare: nuove forme di violenza, legalità,
giustizia e sicurezza del cittadino, economia e finanza. Inoltre, spero mi sia possibile,
di potenziare la comunicazione sui social, perché serve ad informare e contribuisce a
far conoscere ad una platea sempre più ampia i nostri service e quindi coinvolgere un
numero sempre superiore di persone.
Lo abbiamo visto con il primo service che ha visto coinvolti tutti i Lions Club
della zona e i nostri favolosi LEO, la raccolta degli indumenti per i profughi afghani,
in 48 ore grazie proprio ai social e la sensibilità della popolazione, siamo riusciti a
raccogliere diverse tonnellate di indumenti, tanti da riempire un camion lungo 14 metri.
È con questo spirito che mi avvio alla conclusione, allora tutti insieme iniziamo
questo nuovo anno. Nell’intraprendere questo compito, che accolgo con la gioia nel
cuore e con tanta speranza nell’animo, farò tesoro della collaborazione di mia moglie
Marilina che saprà aiutarmi con la sua pazienza e tolleranza, non mancherò di
chiederLe consigli e di attivarsi il più possibile per coinvolgere le nostre “leonesse”.
Essenziale sarà il lavoro che svolgerà l’amico Rosario Caci nostro segretario, non
possiamo dimenticare l’apporto che ci darà il tesoriere Maurizio Salerno, il cerimoniere
Alessandro Guarnera ed infine non potrò fare a meno della presenza e collaborazione
di tutto il direttivo e dei soci”

Attualità

L’associazione “I bambini luce del mondo” presenta le sue attività.Serve una sede

Pubblicato

il

Stasera,dalle 17 alle 19, alla villetta di Macchitella l’associazione ” I bambini luce del mondo Odv”ha organizzato un evento per far conoscere l’ attività di volontariato di cui si occupano i suoi volontari. L’associazione ha distribuito caramelle e palloncini a tutti i bambini presenti e ha spiegato agli adulti la sua attività basata sull’aiuto dei più fragili in particolare i bambini e le mamme in difficoltà

Gli associati costituiscono , infatti, una rete di madri e professionisti volontari che dal 2018 risponde alle richieste di aiuto attraverso attività nell’ ambito della beneficenza, del sostegno, della cessione gratuita di alimenti, vestiti usati ma in buone condizioni, beni o servizi a persone svantaggiate.
Essa nasce grazie all’ iniziativa di Valentina Maranci che, sotto la guida spirituale di Santa Rita, ha coinvolto i membri dalle iniziali attività associative fino alla recente formale costituzione.
Gli associati sono: Anna Romano, Liliana Costanzo, Maria Grazia Arongo, Cinzia Arongo, Evelyn Paci, Maria Grazia Consiglio, Lorena Alabiso, Emanuela Oliva.
Un caloroso ringraziamento va alla ginecologa dottoressa Anna Maria Raiti, all’avvocato Flavia Cascino, all’avvocato Serena Brigadeci ,alle psicologhe Gaia Burgio, Marika Cascino , Serena Brigadeci che, con la loro preziosa professionalità, supportano le varie attività dell’associazione.


Per svolgere nei migliori modi le attività di volontariato, è necessario una sede che permetterà all’Associazione di realizzare alcuni progetti meticolosamente già studiati, affinché si possano abbracciare diverse iniziative che permetteranno di sollevare le difficoltà e le sofferenze di molte famiglie con bambini a carico.

Continua a leggere

Attualità

Fiume Gela:sopralluogo di Capitaneria di Porto con il sen.Lorefice

Pubblicato

il

Da diverse ore, il Fiume Gela si presenta coperto da una sostanza nera maleodorante, probabilmente riconducibile a reflui fognari. Un tanfo insopportabile e una scena inaccettabile per un territorio già duramente provato.

Mi sono recato personalmente sul posto per verificare la gravità della situazione. Presenti anche i militari della Capitaneria di Porto e l’ARPA, che sta procedendo con il prelievo e l’analisi dei campioni d’acqua.

È da anni che denunciamo episodi simili, e puntualmente tutto si ripete. È ora di dire basta. Pretendiamo risposte chiare e azioni immediate per individuare i responsabili e bloccare alla radice questa vergogna.

Il Fiume Gela finisce in mare. Non è solo un problema locale: è una bomba ecologica.

Non ci arrenderemo. La difesa dell’ambiente è una battaglia di giustizia.”

Lo ha affermato in una nota il Senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie.

Continua a leggere

Attualità

Il gruppo di Una buona idea soddisfatto per l’evento “Gela in centro”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea in una nota esprime soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto dall’iniziativa “Gela in centro” soprattutto perché finalmente sì è vista un’ intera città riversarsi al centro storico.


“È stato senza timore di smentita una serata molto importante,un successo di pubblico e di partecipazione.Ringraziamo il Sindaco, l’Assessore Morselli e il direttore artistico per l’idea messa in atto, infine un grazie a tutti gli operatori che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Sicuri che la collaborazione tra pubblico e privato sia la soluzione migliore da portare avanti. Gela merita di essere vissuta e merita tutte le attenzioni possibili”- sostengono in una nota i consiglieri del gruppo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità