Seguici su:

Flash news

Ai Comuni del Nisseno 6,5 mln per progettare le azioni del Pnrr

Pubblicato

il

L’on .Giuseppe Catania (FdI) si è dichiarato molto soddisfatto di aver contribuito alla predisposizione e all’approvazione all’assemblea regionale siciliana, l’art. 9 della legge finanziaria 2023-2025 che riguarda l’istituzione di un fondo progettazione in favore dei nostri comuni.

“Finalmente, i comuni della provincia di Caltanissetta potranno usufruire di ben 6,5 milioni di euro circa di fondi di progettazione (contributo a fondo perduto) che permetteranno di intercettare le risorse del PNRR e della nuova programmazione comunitaria 2021-2027 e di generare progetti da tradurre in lavori, infrastrutture e occupazione”

Di seguito il dettaglio comune per comune:

1) Acquaviva Platani  € 165 mila

2) Bompensiere € 160 mila

3) Butera € 211 mila

4) Caltanissetta € 893 mila

5) Campofranco € 191 mila

6) Delia € 204 mila

7) Gela € 1.060 mila

8) Marianopoli € 176 mila

9) Mazzarino € 300 mila

10) Milena € 190 mila

11) Montedoro € 172 mila

12) Mussomeli € 284 mila

13) Niscemi € 488 mila

14) Resuttano € 178 mila

15) Riesi € 294 mila

16) San Cataldo € 433 mila

17) Santa Caterina Villarmosa € 221 mila

18) Serradifalco € 228 mila

19) Sommatino € 240 mila

20) Sutera € 170 mila

21) Vallelunga Pratameno € 196 mila

22) Villalba € 173 mila

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La commissione sanità lamenta i silenzi dell’Asp

Pubblicato

il

La Commissione Sanità più volte ha sollecitato l’Asp di Caltanissetta ad intervenire per risolvere i vari problemi che affliggono sia il Presidio Ospedaliero di Gela che il servizio sanitario territoriale.

Ecco cosa dichiara la presidente Floriana Cascio:

” Il 5 Maggio 2025 ho inviato una pec alla direzione generale dell’Asp di CL, dove chiedevo l’autorizzazione per un’ audizione dal Direttore Sanitario, ma nessuna risposta. Leggiamo solo articoli di giornale o post su facebook dell’ASP di CL, dove si parla di assunzioni varie e di pioggia di finanziamenti per opere varie che però a Gela non vediamo. A Gela hanno dovuto spostare la Guardia medica presso il reparto infettivologico, per dare una sostegno al pronto soccorso ormai ridotto ai minimi termini. Liste di attesa improponibili. Senza poi parlare della carenza del personale medico e della mancanza di attrezzature. Ci auguriamo che ASP provveda a risolvere le problematiche al fine di migliorare l’efficienza del sistema sanitario del nostro territorio che non è da meno rispetto al resto della provincia”

Continua a leggere

Flash news

Appalti di ristorazione Asp,i sindacati chiedono un tavolo prefettizio

Pubblicato

il

Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisacat Cisl e , Uiltucs Uil hanno chiesto un incontro in Prefettura in relazione al cambio appalto per il “servizio e gestione trasporto pasti e alimenti presso i Presidi Ospedalieri,di veicolazione carrelli pasti e colazione presso presso le cucine dell’Assp di Caltanissetta e distretti territoriali. Lo hanno fatto dopo aver avuto un incontro con l’azienda uscente Europea servizi ambientali, la ditta subentrante Si Ristora, l’ufficio provinciale del lavoro e la committente, l’Asp di Caltanissetta,
Le organizzazioni sindacali sono fortemente preoccupate per la tenuta occupazionale di tutte le unità ad oggi impegnate nell’appalto , 30 unità, in quanto la “Si ristora”ribadisce che non tutto il personale verrebbe assunto e soprattutto non sarebbe garantito il mantenimento delle ore contrattuali odierne.

“Se tutto ciò dovesse essere confermato -sostengono i tre sindacati- sarebbe fortemente nefasto e negativo per le maestranze tutte e le relative famiglie. Pertanto hanno chiesto al Prefetto di Caltanissetta una convocazione urgente di tutte le parti in causa al fine di scongiurare un dramma occupazionale che vedrebbe un arretramento dei diritti di 30 lavoratori e lavoratrici e delle loro rispettive famiglie. Intanto le maestranze sono in stato di agitazione.

I sindacati censurano l’atteggiamento della società Si Ristora , la quale non tiene conto dell’articolo 25 contenuto nel disciplinare di gara che prescrive di “Assorbire prioritariamente nel proprio Organico il personale Già operante alle dipendenze di questa stazione appaltante” .I sincati richiamano l’Asp nella qualità di committente del predetto servizio quale garante dell’assunzione delle maestranze.

Continua a leggere

Attualità

Polo educativo “Padre Giovanni Minozzi”: inaugurazione al termine di un anno di lavoro 

Pubblicato

il

Inaugurati i locali del Polo educativo Padre Giovanni Minozzi al termine dei lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico durati un anno. Questa mattina la cerimonia cui hanno preso parte, tra gli altri, don Savino D’Amelio, presidente dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, don Cesare Faiazza segretario generale dell’Opera ed il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana.

Da parte del direttore dell’istituto, Giuseppe La Spina, la condivisione del percorso quinquennale avviato per far “rinascere” la struttura che vede oggi la presenza di quasi 200 alunni.

Grazie al contributo del progetto “Città nido – Poli integrati per l’infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al Don Minozzi si trova anche un micronido per bimbi da 0 a 24 mesi: un importante sostegno alle necessità di tante famiglie. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità