Seguici su:

Attualità

Cambia la viabilità nei giorni della Maratonina del Golfo

Pubblicato

il

Gela – In occasione della 7^ edizione della Maratonina del Golfo la Polizia Municipale ha emesso una ordinanza per regolare la viabilità a partire dalle 7.30 di domani mattina nelle vie che saranno interessate dalla manifestazione sportiva. La partenza è prevista sul Viale Cortemaggiore, e gli atleti proseguiranno poi attraverso il lungomare fino all’intersezione con la via del Fiume Gela per poi tornare indietro percorrendo nuovamente viale Federico II° di Svevia e Viale Cortemaggiore fino all’incrocio con la via Minerbio. L’ordinanza cesserà alla fine della gara podistica, e comunque quando l’apposita segnaletica sarà stata rimossa. Ecco cosa prevede:

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA ambo i lati su: Viale Cortemaggiore, tratto compreso tra la via Minerbio e la via Rio de Janeiro; Viale Imperatore Federico II° di Svevia, tratto compreso tra il viale Cortemaggiore e la via del Fiume Gela;

SENSO UNICO DI MARCIA con direzione di marcia Ovest-Est su: Via Dalmazia, tratto compreso tra la via Matteotti e la via Colombo; Via Colombo, tratto compreso tra la via Dalmazia e la Piazza Padre Pio;

DOPPIO SENSO DI MARCIA con direzione di marcia Ovest-Est su: Via Ripalta; Via Fontanarossa, tratto compreso tra la via Ripalta e la via Romanengo; Via Romanengo;

DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE per ogni categoria di veicolo, eccetto i veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e di pronto soccorso, su: Viale Federico II° di Svevia, tratto compreso tra la via del Fiume di Gela e il viale Cortemaggiore; viale Cortemaggiore, tratto compreso tra la via Rio de Janeiro e la via Minerbio;

PREAVVISO DI STRADA CHIUSA AL TRANSITO in tutte le intersezioni secondarie che anticipano le strade di cui al precedente punto fino alla prima strada principale;

PERCORSO ALTERNATIVO per il trasporto pubblico locale riferito al quartiere Macchitella: Viale E. Mattei, rotatoria viale Cortemaggiore, viale Cortemaggiore, via Pandino, viale Mazara del Vallo, via Cammarata, viale E. Mattei, viale Indipendenza, via Manzoni, Corso Salvatore Aldisio, via Istria, via Colombo, Giacomo Navarra Bresmes, via Tevere, via Venezia, via Settefarine, via Madonna del Rosario, Stazione ferroviaria;

Le transenne, con appositi moduli ben visibili ed omologati dal Ministero delle infrastrutture, saranno poste nelle seguenti intersezioni stradali: intersezione Viale Cortemaggiore/via Minerbio, viale Cortemaggiore /via Caviaga, viale Cortemaggiore/via Ripalta, viale Cortemaggiore/Via Rio de Janeiro, viale Imperatore Federico II° di Svevia /via Sobrero, viale Imperatore Federico II° di Svevia/ingresso porto rifugio, Viale Imperatore Federico II° di Svevia/Borsellino, Viale Federico II° di Svevia/ via Matteotti, viale Federico II° di Svevia /via Colombo, viale Federico II° di Svevia/via Remo, via Federico II° di Svevia/via Vespucci/via Mare, viale Federico II° di Svevia/via del Fiume Gela, viale Federico II° di Svevia/Strada senza denominazione antistante il Palazzo di Vetro della Raffineria di Gela.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il birillo “fai da te” di via Ausonia

Pubblicato

il

Un automobilista a bordo di una Pegeout finisce dentro una buca e spacca un copertone. È successo oggi pomeriggio in via Ausonia all’altezza del numero civico 3.

Un cittadino che risiede in quella via e ha assistito all’episodio ha deciso di ricorrere al ” fai fa te” per evitare che altri malcapitati automobilisti patiscano lo stesso disagio.

Al centro della buca ha messo un birillo.Resterà là in eterno o ci sarà qualcuno che dal palazzo di città provvederà ad eliminare l’inconveniente non fosse altro che per evitare richieste di risarcimento danni al Comune? Non costa meno un poco di asfalto?

Continua a leggere

Attualità

Proseguirà la collaborazione tra le associazioni Cisom e Diabete tre

Pubblicato

il

Ha avuto un esito positivo il progetto condiviso dalle associazioni Diabete tre, Santa Lucia soccorso e Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta), legato ad uno screening diabetologico per bambini. Oltre 220 i controlli glicemici e pressori eseguiti ieri a Macchitella.

Un risultato che ha spinto il capogruppo del Cisom Antonio Benfatti e la presidente di Diabete tre Glenda Paci a sottolineare che è intenzione delle due associazioni continuare la collaborazione in futuro, con altre iniziative solidali. 

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano un corso di disostruzione e prevenzione pediatrica 

Pubblicato

il

Ottima partecipazione al corso gratuito sulle manovre di disostruzione e prevenzione pediatrica tenutosi ieri nei locali parrocchiali della chiesa di San Domenico Savio (in auditorium). È stata una sessione teorico-pratica organizzata dall’oratorio salesiano in collaborazione con la Protezione civile.

Un evento di formazione che rientra nel programma dei solenni festeggiamenti in onore della patrona dei salesiani, Maria Ausiliatrice, la cui festa liturgica è in programma sabato 24 maggio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità