Seguici su:

Flash news

Credito, Irfis: da oggi attiva l’acquisizione telematica delle domande di finanziamento

Pubblicato

il

Da oggi, le imprese siciliane potranno presentare le richieste di erogazione del credito per tutti i servizi finanziari erogati dall’Irfis attraverso il nuovo portale internet dell’istituto (www.irfis.it).


La domanda, che sarà acquisita digitalmente insieme ai documenti allegati, potrà essere costantemente monitorata grazie al sistema di tracciamento che consentirà ai responsabili dell’impresa di essere costantemente informati sullo stato di acquisizione.

Le istanze saranno accettate solo se complete di tutta la documentazione necessaria, con una accelerazione non indifferente – perché non soggetta ad ulteriori verifiche preliminari – dei tempi di conclusione dell’istruttoria.

A disposizione dell’utente anche un servizio di feedback automatico che metterà gli imprenditori nella condizione di interagire con Irfis per eventuali chiarimenti. L’intero processo di acquisizione sarà dunque digitale rendendo così non più necessario raggiungere personalmente gli uffici dell’Irfis.

“Ancora una volta – dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – la collaborazione istituzionale con l’Irfis, la finanziaria della Regione, porta ad una significativa opportunità per le imprese. Accorciare i processi burocratici, ridurre i tempi di attesa, sono gli obiettivi che ogni imprenditore vorrebbe raggiungere. E noi siamo al loro fianco”.

“Un ulteriore importante passaggio per rendere l’Irfis più efficiente – dice il presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano -. Auspichiamo che il nuovo sistema di acquisizione delle domande serva ad evitare quei “tempi morti” che spesso sono la causa di inutili ritardi”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Sui comitati di quartiere:il consiglio rinvia

Pubblicato

il

 Il consiglio comunale ha approvato due delibere di variazioni di bilancio sia per il servizio tecnico del piano di zona (15 mila euro) sia per il fondo destinato al sostegno agli amministratori vittime di intimidazioni (29 mila euro).

Rinviata a martedi la modifica al regolamento dei comitati di quartiere proposta dalla Commissione Affari Generali presieduta da Marina Greco.

La proposta è quella di modificare il limite numerico degli abitanti (la soglia è di 9 mila abitanti) di una determinata zona così da favorire la costituzione di comitati di quartiere.  

A chiedere spiegazioni sono stati Vincenzo Casciana e Davide Sincero che si sono detti contrari ad abbassare la soglia perché così lieviterebbe il numero dei comitati.E’ stato fatto rilevare che manca una perimetrazione chiara. Si tornerà a parlare dell’argomento in aula martedi alla presenza del dirigente.  

Continua a leggere

Attualità

Asfalto pure sugli alberi

Pubblicato

il

Eravamo abituati all’asfalto sui tombini come risultato di lavori in corso sulle sedi stradali.

Ma non c’è mai fine al peggio.Da via Venezia viene lanciata una nuova moda: l’asfalto sugli alberi. Ecologico al 100%.

Una foto che si commenta da sola

Continua a leggere

Cronaca

Scontro tra auto, due feriti

Pubblicato

il

Incidente stradale con due feriti (fortunatamente non gravi) sulla statale 115 Vittoria -Gela. Per cause da accertare, due vetture si sono scontrate all’altezza del km 5, poco dopo l’uscita dalla città ipparina. I due feriti (una donna ed un ragazzo), hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici. Il traffico viario ha subito un notevole rallentamento per permettere i rilievi da parte della Polizia Municipale.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852