Seguici su:

Attualità

Ex condotta agraria: intervenga la politica

Pubblicato

il

Prima l’allarme di una soppressione, poi le rassicurazioni ed ora la cruda realtà: tre dipendenti regionali in forza all’ex condotta agraria sono stati trasferiti in un’altra struttura regionale. Un trasferimento “d’ufficio” giunto da Palermo.

La notizia ha creato non poche perplessità nei gruppi politici che chiedono al primo cittadino da tempo una maggiore attenzione per il comparto agricolo messo in ginocchio dalla crisi economica collegata al Covid-19. Adesso si attendono ulteriori interventi della politica regionale affinché gli agricoltori del comprensorio non siano costretti a viaggiare in lungo ed in largo per la provincia Nissena per il disbrigo delle pratiche agricole.

“Continuiamo a perdere servizi nevralgici per il territorio – afferma Rosario Emmanuello, di Fratelli d’Italia – in considerazione del fatto che l’agricoltura ad oggi a Gela è il traino dell’economia e che impiega migliaia di lavoratori, ma è evidente che quest’amministrazione è lontana anni luce dai problemi reali della gente”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Maria concepita senza peccato originale

Pubblicato

il

Oggi la Chiesa cattolica celebra la festa dell’ Immacolata Concezione.

Il dogma dell’Immacolata Concezione trae fondamento dalla questione biblica del peccato originale: infatti, ogni essere umano nasce con il peccato originale, ma secondo la Chiesa cattolica, solo la Madre di Cristo ne fu esente, poiché in vista della venuta e della missione sulla Terra del Messia, a Dio piacque che la Vergine dovesse essere il grembo puro e senza peccato per accogliere in modo degno e perfetto il Figlio divino incarnato.


La Chiesa cattolica celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l’8 dicembre. Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1858) e iconograficamente con le precedenti apparizioni di Rue du Bac a Parigi (1830).


La festa dell’Immacolata Concezione è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, celebrata in tutto il mondo. Per decreto reale, è designata come il giorno in onore della patrona del Portogallo. È celebrata dalla Chiesa cattolica e da alcune denominazioni cristiane protestanti. La festa fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto il 6 dicembre 1708 con la bolla pontificia Commissi Nobis Divinitus di papa Clemente XI ed è spesso celebrata con parate, fuochi d’artificio, processioni.


In modo ancora più esteso del dogma, la Chiesa insegna non solo che la Vergine fu concepita senza peccato originale, ma anche che ella rimase per tutta la vita priva di qualsiasi macchia di peccato, anche veniale. Fonte Wikipedia

Continua a leggere

Attualità

Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino.
Con la Deliberazione n. 2579 del 30.11.2023, infatti, l’ASP di Caltanissetta ha conferito al Dott. Di Vara Salvatore l’incarico di Medico di Assistenza Primaria nell’ambito territoriale di Mazzarino, con efficacia immediata.

Il nuovo medico inizierà la sua attività già da mercoledì 13.12.2023 presso i locali del Presidio Ospedaliero “Santo Stefano”.
Contestualmente, inoltre, è stato pubblicato un Avviso straordinario per l’acquisizione di altri due incarichi di Medico del Ruolo Unico di Assistenza primaria, della durata di 12 mesi, da destinare all’ambito territoriale di Mazzarino.
Queste misure insieme alla soluzione temporanea già attiva da qualche giorno che prevede che i cittadini di Mazzarino possono rivolgersi liberamente alla Guardia Medica locale per le prescrizioni di farmaci con note AIFA e relative analisi, fatta eccezione per le radiografie e la diagnostica strumentale, risolve definitivamente la problematica che aveva coinvolto circa 2.000 assistiti di Mazzarino.

“Ringrazio il Direttore generale dell’ASP di Caltanissetta, Ing. Alessandro Caltagirone – ha detto l’On. Giuseppe Catania, Deputato Assemblea Regionale Siciliana del Gruppo Fratelli d’Italia – per avere accelerato le procedure di incarico al nuovo medico di medicina generale per il territorio di Mazzarino, così come io stesso avevo richiesto, sollecetitato dal gruppo locale di Fratelli d’Italia. Siamo soddisfatti per avere sollecitato la risoluzione di problemi quotidiani in un settore nevralgico per la qualità della vita”.

Continua a leggere

Attualità

Regione: pronti i rimborsi sui voli

Pubblicato

il

Palermo – È on line dal 4 dicembre la piattaforma della Regione “SiciliaPei”  attraverso la quale si può chiedere il rimborso del 25% (o del 50% se si appartiene alle categorie prioritarie) del biglietto dei voli da tutti gli scali siciliani per Roma e Milano.

Occorre registrarsi con Spid o Cie e inserire i propri dati, secondo una semplice procedura guidata. Dopodiché si potranno caricare biglietto e carta d’imbarco per ottenere il rimborso direttamente sul proprio conto corrente. Una misura molto attesa dai siciliani, voluta fortemente dal governo Schifani.

«Gli sforzi per attuare politiche concrete contro il caro-voli producono finalmente risultati a vantaggio dei cittadini», ha commentato il governatore che a Palermo ha pure ricevuto il direttore generale di Ita Airways, Andrea Benassi. La compagnia ha aderito all’iniziativa sugli sconti e ha annunciato nuove agevolazioni per i giovani nel 2024.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852