Seguici su:

Flash news

Fiorello ha continuato a dimostrarsi il vero mattatore del Festival: il punto di vista di Ramona Sciascia (Radio Gela Express)

Pubblicato

il

Dopo la serata dedicata a duetti e cover, la kermesse musicale è ripartita ieri sera con la finale delle Nuove Proposte: in gara Davide Shorty con “Regina”, Folcast con “Scopriti”, Gaudiano con “Polvere da sparo” e Wrongonyou con “Lezioni di volo”. I 26 big hanno portato di nuovo sul palco dell’Ariston le canzoni con cui si sono presentati al Festival, a un passo dalla finalissima di questa sera.

In co-conduzione con Amedeus, Fiorello ha continuato a dimostrarsi il vero mattatore del Festival, lui che da quattro serate ha colorato il palco dell’Ariston, con la sua comicità, simpatia, intelligenza, non si poteva fare scelta migliore visto che quest’anno è stata forzatamente mandata in onda una 71° edizione del Festival di Sanremo, resa così particolare dall’emergenza sanitaria, cancellando completamente il pubblico, elemento essenziale carico di tante funzioni: pronto sempre ad applaudire, ridere, fischiare e anche annoiarsi. Si nota l’insofferenza da parte di tutti a causa di questa mancanza, in primis cantanti e conduttori, impossibile fare uno spettacolo di intrattenimento quando non hai nessuno da intrattenere.

Un applauso scrosciante avrebbe fatto piacere al giovane Gaudiano vincitore della sezione nuove proposte, una vittoria meritatissima grazie al brano “Polvere da sparo” che è una canzone carica di sentimento, <<musicalmente perfetta da ascoltare con le cuffie>>.

Per quanto riguarda i big, <<hanno invece dimostrato di essere all’altezza di questa gara sanremese Annalisa, Fedez con Francesca Michielin, e Arisa, sicuramente le loro canzoni andranno lontano oltre il palco, diventando protagonisti delle radio>>.

<<Sperando che sia questo il podio definitivo, attendiamo la finale di questa sera>>!

La classifica dei big dopo la quarta serata

Ermal Meta al comando, poi Willie Peyote e Arisa

1 – Ermal Meta (Un milione di cose da dirti);

2 – Willie Peyote (Mai dire mai);

3 – Arisa (Potevi fare di più);

4 – Annalisa (Dieci);

5 – Maneskin (Zitti e buoni);

6 – Irama (La genesi del tuo colore);

7 – La rappresentante di lista (Amare);

8 – Colapesce Dimartino (Musica leggerissima);

9 – Malika Ayane (Ti piaci così);

10 – Noemi (Glicine);

11 – Lo stato sociale (Combat Pop);

12 – Orietta Berti (Quando ti sei innamorato);

13 – Extraliscio (Bianca luce nera)

14 – Max Gazzè (Il farmacista);

15 – Fulminacci (Santa Marinella);

16 – Gaia (Cuore Amaro)

17 – Francesca Michielin & Fedez (Chiamami per nome);

18 – Madame (Voce);

19 – Fasma (Parlami);

20 – Ghemon (Momento Perfetto);

21 – Francesco Renga (Quando trovo te);

22 – Coma_Cose (Fiamme negli occhi);

23 – Gio Evan (Arnica);

24 – Bugo (E invece sì);

25 – Random (Torno da te);

26 – Aiello (Ora)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nuovo regolamento autobotti rinviato

Pubblicato

il

Stavolta opposizione e maggioranza si sono trovate d’accordo sulla necessità del ritiro per rivederlo del regolamento sulla fornitura idrica tramite autobotti in zone senza rete idrica

Ma l’amministrazione non ha voluto ritirare la delibera e la mancanza di numero è servita a consentire una riflessione.

Il regolamento da modificare era del 2011.Prevedeva un costo totale dell’autobotte di 10 mc di 83 euro di cui 25 a carico del Comune. Il nuovo prevede l’intero costo a carico del cittadino come spetta a tutti i servizi a domanda individuale.

Proposta impopolare. Pesante da votare.Anche se il bilancio comunale è in disequilibrio. Così i consiglieri puntano gli occhi su Caltaqua e l’Ati, parlano di ingiustizia e uscendo dall’aula hanno ottenuto un’ulteriore riflessione sul tema

Continua a leggere

Flash news

Ok a debito con il canile e la lotta al randagismo resta all’anno zero

Pubblicato

il

Con 14 voti favorevoli e 2 astenuti il consiglio comunale ha approvato un debito fuori bilancio di circa 150 mila euro con il canile di San Cataldo per il ricovero dei cani randagi accalappiati nel territorio.

È stata l’occasione per parlare di randagismo e di come il problema viene affrontato. E come è noto è un problema irrisolto. Durante il dibattito è emerso che molti dei cani ricoverati sono stati abbandonati dai proprietari. Bisognerebbe controllare se i proprietari effettuano la microchippatura del cane entro i tre mesi e fare le multe. Ma i vigili che dovrebbero avere lo strumento per i controlli sono in numero insufficiente per fare anche questo.Il consigliere Pellegrino ha chiesto se sono stati individuati e multati i proprietari di cani con microchip ricoverati al canile. Ha auspicato i controlli e le multe perché toccare le tasche dei cittadini quando sbagliano funziona da educazione civica

Continua a leggere

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852