Seguici su:

Spettacolo

IlGazzettinodiGela.it il primo Gennaio 2021 sarà l’inizio di una nuova avventura

Pubblicato

il

Il primo Gennaio 2021 sarà l’inizio di una nuova avventura, un progetto consapevole e maturo che prende vita da un percorso di riflessione e studio, consapevoli della forza e della spiccata professionalità della redazione che è diretta da Giuseppe D’Onchia e sarà collaborato dalle migliori penne del panorama giornalistico locale come: Maria Concetta Goldini, Franco Gallo, Laura Mendola, Domenico Russello ed altri.

IlGazzettinodiGela.itè il nuovo progetto editoriale che ha come obiettivo quello di costruire una nuova e interessante realtà che sia professionale, rigorosa nelle sue politiche, ma con un approccio frizzante e innovativo, in grado di coinvolgere più pubblico possibile e avvicinarlo al digital friendly, a metà tra un webinar, diretta radio fm e facebook oltre alle intervista in web-tv, vuole offrire una completa oggettività dei fatti. Il rapporto con i social media e con il digitale ci ha portato a pensare ad un giornalismo che passi attraverso la lettura attenta sulle tematiche che affrontano i classici argomenti di politica, cronaca, sport, attualità. Inoltre, vuole offrire l’opportunità, ai lettori, di servirsi di approfondimenti sociali e culturali.

Advertisement

IlGazzettinodiGela.it oltre ad approfondire i temi tradizionali del nostro territorio, lavorando in un’officina di idee creata su misura per arricchire i nostri lettori, vuole creare anche uno spazio per pubblicizzare le aziende pronte a sposare questo progetto editoriale. Sono diversi i pacchetti pensati per essere alla portata di tutti gli imprenditori che vorranno ricevere visibilità e diventare partner del progetto. Gli interessati potranno contattare la redazione ai numeri whatsapp 333-6400373 o 328-4859315

Rubriche

Nuovo calendario della musica alle Mura federiciane

Pubblicato

il

Archiviata la musica d’estate, lo spettacolo continua con la musica d’autunno e continua a scorrere il calendario degli appuntamenti alle Mura Federiciane nell’ambito dell’89° Stagione concertistica organizzata dall’ Associazione Amici della Musica “Giuseppe Navarra” di Gela, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo Regione Siciliana – Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo e del Comune di Gela.

Ecco il nuovo cartellone dei prossimi appuntamento nell’auditorium adiacente alle Mura federiciane. Domenica 1 ottobre concerto con il TrioNacria Jazz Francesco Di Stefano al contrabasso, Claudio Bennardo al pianoforte e Raimondo Diamante alle percussioni.

Domenica 8 ottobre nella Chiesa San Giacomo la Càlamus clarinet ensamble, con Carmelo dell’Acqua, Nicolò Impallomeni, Giovanni Rabito, Leandro Spitale, Marco Ferrera, Giuseppe Di Bella, Francesco Scacco, Calogero La Mattina, Francesco Greco, Natale Tomarchio, Salvatore Iasia, Marta Romeo, Chiara Sgroi, Aurelia D’Arrò, Santi Cantali, Alessio Zammataro, Berenice Monterosso, Paolo Biancoviso, Salvatore Sapienza, Michela De Luca, Luisa Cariola, Francesco Angelico e Alfredo Anastasio al violoncello, Marta Romeo soprano. Domenica 15 ottobre i Safe Acoustic trio Italian songs many more con la vice di Federica Cassisi, Salvatore Vaccarella al pianoforte e Filippo Pollicita al clerinetto e sassofoni.

Domenica 22 ottobre è previsto il concerto del trio Gioia Bonadonna ed Elisabella Gangitano al Flauto e Riccardo Alma al pianoforte.

Domenica 29 concerto del duo Vito Maurizio Grasso alla tromba e Marina Vyrva al pianoforte

Continua a leggere

Spettacolo

‘Amici 23’: la canzone di Holy Francisco è già un successo

Pubblicato

il

Il suo ingresso nella scuola di “Amici’, ha fatto esultare tutta Gela. La folta schiera dei concittadini lo segue già con interesse. È entrato sicuro di se’, accennando qualche passo di rap.

In molti potrebbero non averlo riconosciuto a causa del nuovo look portato nel talent di Canale 5. Oggi lo vediamo con i capelli corti e rossi, mentre prima aveva una chioma castana.

Holy Francisco al secolo Francesco Guarnera ha 18 anni ed ha già un passato in televisione perché ha partecipato a X Factor lo scorso anno.

È già fra i protagonisti che nei prossimi mesi terranno compagnia ai giovani e non solo e di certo sono già molte le emozioni alle quali si sta assistendo. Ha già attirato l’attenzione del pubblico e del web. Il giovane cantante ha così presentato un brano inedito, che fin dal primo istante ha fatto sorridere i telespettatori.

La canzone di Holy Francisco si intitola infatti Tananai ed è un omaggio al cantante di Tango. L’artista così ha presentato il suo pezzo, ed è già successo anche se non ha convinto né Rudy Zerbi ne’ Lorella Cuccarini.

L’ insegnante Anna Pettinelli ha affermato di essere interessata a Holy Francisco e ha così deciso di concedergli una maglia. Il cantante entra così a far parte della scuola di Amici 23 e in queste ore inizia ufficialmente il suo percorso all’interno del talent show di Maria De Filippi.

Continua a leggere

Rubriche

Il Coro Perfecta Laetitia ospita il soprano Laura Brioli

Pubblicato

il

“La musica è come la vita si può fare in un solo modo: Insieme”. Con questo spirito e con l’obiettivo di creare opportunità di crescita professionale e personale, il Coro Polifonico Perfecta Laetitia accoglie l’invito del Soprano Laura Brioli, docente di canto lirico ed esperta in vocologia artistica, ad incontrare l’ensemble musicale.

Grazie alla “complicità” di Fabio Lombardo, vocologo clinico e artistico e della moglie Carmen Calaciura , corista, il coro avrà la possibilità apprendere nuove tecniche vocali e le ultime novità nel campo della respirazione diaframmatica.

L’artista avrà la possibilità di interagire con i coristi e sarà affiancata dal Direttore del Coro perfetta letizia, Maestro Melissa Minardi e dal Maestro accompagnatore Nuccia Scerra.
“È un privilegio poter ospitare questa grande artista – dice Giacomo Giurato- che ha calcato i teatri più importanti del mondo interpretando Rosina nel Barbiere di Siviglia (Rosina), La Cenerentola (Angelina), L’Italiana In Algeri (Isabella), La Pietra del Paragone (Baronessa Aspasia), Il Turco in Italia (Zaida), Norma (Adalgisa). Dal 2001 ha affrontato il ruolo di Eboli nel Don Carlo a cui sono seguiti Il Trovatore (Azucena), Aida (Amneris), Rigoletto (Maddalena), Luisa Miller (Federica), Nabucco (Fenena), Carmen (Carmen), Werther (Charlotte), Cavalleria Rusticana (Santuzza), Gioconda (Laura Adorno).
La Masterclass si terrà nel salone della parrocchia San Giovanni Evangelista a Macchitella, lunedì 25 settembre dalle 19:30.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852