Seguici su:

Cronaca

La Bennici difende i dirigenti e attacca il sindaco

Pubblicato

il

Le condizioni dell’atrio del cimitero Farello e tutte le polemiche che sono seguite fanno ancora discutere. Ancor di più il tentativo, oramai vano, del primo cittadino che, in ogni occasione tenta ( ma ormai non riesce più) di scrollarsi le responsabilità di dosso e di caricarle su altri. Spezza una lancia a difesa dei dirigenti la consigliera di Fratelli d’Italia, Sandra Bennici. Fa di più: la Bennici, attacca il sindaco sulla responsabilità di non avere attivato i concorsi dopo 30 mesi di gestione, onde scaricare di lavoro i dirigenti che oggi vengono additati come responsabili.

“La sindrome del ‘deresponsabilizzato ‘.
Così definiscono gli psicologi chi attribuisce agli altri la responsabilità dei propri errori – dice la Bennici –
La cosa peggiore che si può fare quando non si riesce a raggiungere un risultato è quello di incolpare gli altri
È prassi per il sindaco fare ciò,proprio per distogliere L attenzione dal fallimento della sua gestione
In qst giorni ha attribuito la responsabilità dello stato indecoroso del cimitero Farello ai suoi Dirigenti ,nei confronti dei quali,afferma prenderà dei provvedimenti di rigore .

Eppure sono trascorsi 30 mesi dal suo insediamento e dovrebbe sapere che i suoi dirigenti sono oberati di lavoro ed assolvono ruoli e competenze più onerose di quelle previste ordinariamente
La professionalità e L abnegazione dei dirigenti e funzionari regge la malconcia baracca comunale ,priva di mezzi e di risorse umane .
Molti dipendenti comunali sono andati in pensione senza essere sostituiti e altri sono part time,creando non pochi disagi e lacune alla fragile struttura organizzativa del comune
La priorità del primo cittadino dovrebbe essere creare le condizioni per poter effettuare nuove assunzioni in modo da permettere ai dirigenti di lavorare nel migliore dei modi
Riprendere il concetto di ‘performance ‘ che anni fa era stato raggiunto dal comune di gela
Quando fu premiato per aver introdotto primo fra tutti la fatturazione elettronica
Ma si stava meglio quando chi oggi al governo della città affermava che si stava peggio!
Oggi il comune fa solo fatica a svolgere L ordinario
Il sindaco dovrebbe dire solo grazie ai suoi Dirigenti e dipendenti che nonostante tutto riescono ad assolvere
La mole di lavoro che affrontano giornalmente
Ma è tipico di chi soffre di tale sindrome
L arroganza di attribuire agli altri la responsabilità
Purtroppo così come definisce Carl Rogers
La sola persona che non può essere aiutata è quella che getta la colpa sugli altri”

Cronaca

Firmato un protocollo d’intesa tra l’USR Sicilia e Associazione Marevivo

Pubblicato

il

Palermo – Educare all’ambiente e allo sviluppo sostenibile con particolare riguardo al mondo marino.È tra gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Marevivo Sicilia ETS, che in ambito regionale opera dal 2011 perseguendo gli stessi obiettivi della Fondazione Ambientalista Marevivo ETS nazionale di cui è unità operativa nell’Isola.

Marevivo nasce nel 1985, è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e lavora per la tutela del mare e dell’ambiente, per l’educazione nelle scuole e nelle università per lo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione su tutti i temi legati al mare quali lo studio della biodiversità, la promozione e la valorizzazione delle aree marine protette, contro l‘inquinamento e la pesca illegale.

Il protocollo avrà una durata triennale e prevede la possibilità di avviare rapporti di collaborazione anche in cooperazione con altri partner, quali università, associazioni, enti di ricerca, enti locali, consorzi, con l’intento di realizzare percorsi di sensibilizzazione, educazione e informazione rivolti a dirigenti scolastici, docenti, studentesse e studenti.

Continua a leggere

Cronaca

“Serva della mafia del Tav”, attacco all’ex procuratore di Gela

Pubblicato

il

L’ex procuratore di Gela e attuale procuratore generale di Torino, Lucia Musti, finisce nel mirino del Nuovo Partito Comunista italiano.

In un comunicato numero 14 del Comitato di Partito “Antonio Gramsci””, firmato dal gruppo clandestino legato ai Carc (i Comitati di appoggio alla Resistenza per il Comunismo), il magistrato è stata definita “prezzolata» e “serva della mafia del Tav”, accusandola di essere «una specialista dell’antimafia di regime» a due settimane dalla sentenza contro 28 militanti tra No Tav e membri di Askatasuna. Solidarietà a Lucia Misti è stata manifesta dall’ordine degli avvocati di Gela.

Continua a leggere

Cronaca

Fondo per la disabilità e la non autosufficienza (F.N.A.) della Regione e dello Stato

Pubblicato

il

Il Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura informa i cittadini che con determina dirigenziale n. 641 del 17.03.2025 è stato approvato l’elenco dei soggetti minori disabili gravi ammessi, che per motivi di privacy è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, con gli estremi del protocollo in ordine di arrivo e le iniziali dei cognomi e dei nomi sia dei soggetti disabili gravi minori sia dei caregiver.

Quanti interessati possono rivolgersi all’Ufficio di Segretariato Sociale, sito in Viale Indipendenza.27, Gela, nei seguenti orari: – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00; – martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00

Fondo per la disabilità e la non autosufficienza (F.N.A.) della Regione e dello Stato – D.P.R. n. 589/2018Il Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura informa i cittadini che con determina dirigenziale n. 641 del 17.03.2025 è stato approvato l’elenco dei soggetti minori disabili gravi ammessi, che per motivi di privacy è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, con gli estremi del protocollo in ordine di arrivo e le iniziali dei cognomi e dei nomi sia dei soggetti disabili gravi minori sia dei caregiver.Quanti interessati possono rivolgersi all’Ufficio di Segretariato Sociale, sito in Viale Indipendenza.27, Gela, nei seguenti orari: – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00; – martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità