Seguici su:

Attualità

Malluzzo incontra i dirigenti : “serve la Dad”

Pubblicato

il

I dirigenti scolastici stanno facendo il massimo per tentare di arginare l’avanzata del virus nelle scuole, e l’amministrazione comunale è al loro fianco”.
Così l’assessore all’Istruzione, Cristian Malluzzo, al termine della videoconferenza con i/le presidi che si è svolta nella tarda mattinata di oggi. Malluzzo parla di una “sfida enorme” in riferimento ai problemi che tutti gli operatori scolastici stanno affrontando, perchè quello che volge al termine è un anno difficilissimo, iniziato male e che rischia di finire peggio se non si interviene tempestivamente. “I dirigenti hanno dovuto superare emergenze a non finire, organizzare screening, comunicare con Usca e Spemp, confrontarsi ogni giorno con genitori spaventati e preoccupati, e sono molto stanchi. Per questo chiedono un periodo di sospensione delle lezioni in presenza, pur consapevoli di come tutto ciò possa rappresentare un grande disagio, non solo per le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, ma per i ragazzi stessi, la cui esperienza formativa ed educativa è a rischio”.
In questo momento tutte le scuole sono interessate dalla pandemia. Alcuni istituti sono più colpiti, altri meno, ma tutti hanno classi in dad e alunni e docenti positivi in isolamento. “Le comunicazioni dell’ASP arrivano in ritardo, – continua Malluzzo – c’è una grande confusione e serve una pausa. Come amministrazione ci faremo portavoce delle loro istanze e chiederemo di valutare la sospensione della didattica in presenza per un breve periodo in modo da resettare, fare abbassare i contagi e tenere sotto controllo la situazione. I dirigenti hanno, più di tutti, il polso della situazione, e serve fiducia nel confronti del loro operato. In questa fase, purtroppo, le decisioni sulla chiusura delle scuole non ci competono, ma, insieme al Sindaco, faremo tutto quello che è in nostro potere per fermare questa

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niente acqua a Gela, Riesi e Mazzarino

Pubblicato

il

Siciliacque ha comunicato di aver interrotto le forniture idriche ai comuni di Gela, Mazzarino e Riesi a causa di un guasto alla condotta.

Ne consegue che:

Nel comune di Riesi non ci sarà distribuzione nella zona alta, servita dal serbatoio Ancipa. La distribuzione resta invariata nelle restanti zone. 

Nel comune di Mazzarino non potrà essere garantita la distribuzione nella zona Mercadante. La distribuzione resta invariata nelle restanti zone. 

Nel comune di Gela non potrà essere garantita la distribuzione delle seguenti zone:

Caposoprano alto e basso, San Giacomo alto e basso, Fondo Iozza, Scavone alto e basso.

La distribuzione resta invariata nelle restanti zone.

Continua a leggere

Attualità

Grande successo delle attività subacquee per i diversamente abili

Pubblicato

il

La Cooperativa sociale “BIC”, l’Organizzazione di Volontariato “Dopo di Noi onlus”, l’Associazione “Ama Filippo” e la Rete Civica della Salute, in collaborazione con BCsicilia, hanno offerto, presso il Riviera Village di Contrada Desusino a Marina di Butera, una giornata di attività subacquea rivolta a soggetti diversamente abili. 

E’ stata data l’opportunità di sperimentare nuove sensazioni, attraverso il coordinamento della respirazione ed il controllo del corpo immerso nel liquido.
Le operazioni in acqua sono state condotte con grande competenza dal responsabile locale delle attività subacquea di BCsicilia Francesco Cassarino. 

I ragazzi che hanno partecipato al momento formativo hanno dichiarato di aver vissuto momenti unici, di aver sperimentato un senso di libertà e soddisfazione generale, sottolineando come tali iniziative possono essere inquadrate in quelle pratiche volte al miglioramento della qualità di vita delle persone che versano in condizioni di fragilità. 

Le varie fasi di coinvolgimento dei disabili hanno emozionato anche i tanti ospiti che nella giornata si trovavano presso la struttura turistico alberghiera.

“Abbiamo accettato immediatamente – afferma Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia – la proposta di una giornata di formazione subacquea per soggetti diversamente abili, mettendo a disposizione la professionalità dei nostri subacquei, perché riteniamo che non esiste lavoro culturale o educativo senza che sia reso fruibile a tutti soprattutto ai meno fortunati: segno allo stesso tempo di solidarietà e prossimità alle persone e alle loro difficoltà”.

Continua a leggere

Attualità

Semaforo vandalizzato, chiusa la Sp 8 Gela- Butera.Il sindaco chiama a raccolta i cittadini

Pubblicato

il

Sarebbe un atto vandalico al semaforo il motivo per cui è stata chiusa al km 16 la Sp 8 che collega Gela a Butera. Il sindaco Giovanni Zuccalà ne ha dato notizia ai cittadini con un lungo post sui social.

“Nonostante le pressanti esortazioni e i suggerimenti dell’Amministrazione tesi ad evitare questo provvedimento, il rischio di incidenti dovuti al malfunzionamento del semaforo posto nel tratto a tutti noto, ha indotto i tecnici della Provincia a chiuderne la viabilità. La neonominata Commissaria del Libero Consorzio di Caltanissetta ha gentilmente assicurato il ripristino della circolazione entro Sabato”- è stato annunciato.

“Sarà al più presto allertata la Prefettura del pericolo per la sicurezza dei cittadini conseguente all’allungamento dei tempi di percorrenza della viabilità alternativa per Gela”- ha sottolineato Zuccalà che ha poi aggiunto: i tecnici provinciali sospettano che il guasto dei semafori sia conseguenza di atti vandalici. La cittadinanza condanna tali comportamenti che tutti stiamo pagando a caro prezzo.I costi per il ripristino dei tratti compromessi della SP8 (km 11 e km 16) , dai 680.000 euro inziali sono lievitati a euro 2.000.000. L’ Assessorato Regionale , incontrato la settimana scorsa, ha confermato come primo intervento quello riguardante la SP8.Credo sia il momento che l’amministrazione insieme alla politica tutta e i cittadini di Butera manifestino pacificamente la loro urgente e improcrastinabile necessità davanti alle autorità preposte.Confido nella vostra massiva partecipazione”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852