Seguici su:

Flash news

Parla troppo e contesta il sindaco la maggioranza isola Trainito

Pubblicato

il

Parla troppo, va in contrasto troppo con il sindaco e la maggioranza non lo vuole tra i piedi.Erano tutti presenti , domenica , al vertice di maggioranza convocato dal sindaco.Tutti  tranne il consigliere Saro Trainito che non è stato invitato.Eletto nella lista del sindaco, l’ha lasciata nei primi giorni dell’anno  o dichiarandosi indipendente.  Non è passato all’opposizione. È rimasto in una maggioranza che però non lo vuole e alla prima riunione lo ha isolato. Il perché è scritto a chiare lettere in una nota dei capigruppo della maggioranza. “Il consigliere comunale Saro Trainito si lamenta di non essere stato invitato ad una riunione di maggioranza, -scrivono i capigruppo- dimenticando, però, che a tirarsi fuori dalla coalizione ci ha pensato lui stesso con tutte quelle dichiarazioni pubbliche e le prese di posizione nettamente contrarie all’azione e alle decisioni dell’amministrazione Greco. Nessuno vuole tappargli la bocca o impedirgli di manifestare apertamente le sue posizioni, ma il rispetto delle regole democratiche impone di essere coerenti e consequenziali con le proprie convinzioni. La maggioranza e l’opposizione si distinguono proprio per questo, per la diversità di vedute, e Trainito deve avere l’onestà di ammettere che i suoi atteggiamenti sono incompatibili con l’appartenenza alla maggioranza”.Parole che non hanno bisogno di spiegazioni.Fuori dalla coalizione per incompatibilità con il sindaco Greco a cui Trainito ha rimproverato di non coinvolgere i suoi consiglieri, di non ascoltarli, di aver fatto sedere al governo della città chi alle elezioni era suo nemico a scapito di chi lo ha portato alla vittoria con i voti dei suoi elettori.La maggioranza mette alla porta Trainito.E se domani dovesse aderire a Forza Italia che farà la coalizione di Greco? Oggi è un nemico e domani tornerà ad essere un amico? O  gli somministreranno prima  il vaccino anti esternazioni?

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

Pubblicato

il

Cerimonia liturgica di San Matteo, apostolo ed evangelista, patrono della Guardia di Finanza: è stata officiata oggi, nella Chiesa San Pietro, dal Vescovo di Caltanissetta Monsignor Mario Russotto.Alla messa hanno partecipato il Prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia; il Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta, Maria Grazia Vagliasindi; il Presidente del Tribunale di Caltanissetta, Gabriella Canto; il Procuratore del Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, Rocco Cosentino; il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello; il Procuratore Aggiunto della Repubblica, Santi Roberto Condorelli; il vicesindaco di Caltanissetta, Grazia Giammusso assieme ai militari in servizio ed in congedo del Comando Provinciale delle fiamme gialle nissene.

Durante l’omelia, il Vescovo si è soffermato sulla figura dell’Apostolo Matteo, sottolineandone l’attualità nel modo in cui ha condotto la propria missione apostolica con la stessa fedeltà e dedizione con la quale ogni appartenente alle Fiamme Gialle deve interpretare il proprio ruolo a presidio della legalità.Successivamente, il Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Gesuelli ha voluto ringraziare pubblicamente Mons. Russotto, il parroco della parrocchia San Pietro, don Rino, e le Autorità presenti per l’attenzione e vicinanza alla Guardia di Finanza nissena, sottolineando come la ricorrenza del Santo patrono del Corpo coincida con la data dell’estremo sacrificio del giudice Livatino, servitore dello Stato e pronto testimone della fede e dedizione al servizio che la massima Autorità religiosa della diocesi, nella sua omelia, ha più volte sottolineato.

Al termine della celebrazione eucaristica, le Fiamme Gialle nissene hanno voluto rinnovare il proprio atto di affidamento e protezione al loro Patrono San Matteo e di obbedienza e fedeltà alla Patria nell’assolvimento dei doveri quotidiani, recitando, con sentita partecipazione, la “Preghiera del Finanziere”.

Continua a leggere

Attualità

Il Bando di Democrazia partecipata scaduto ieri nel silenzio assoluto

Pubblicato

il

Nel silenzio assoluto da parte della pubblica amministrazione ieri é scaduto il bando della Democrazia partecipata.

È stato pubblicato a fine agosto all’albo pretorio ma dal Comune, dove si pubblicizza di tutto anche le cose più inutili, non è arrivato un solo comunicato per informare cittadini, gruppi, associazioni, parrocchie che potevano presentare dei progetti utili al Comune. Sarebbero stati messi al voto popolare tramite piattaforme e il più votato sarebbe stato finanziato per 60 mila euro.

Niente comunicati per informare i cittadini (lo abbiano fatto noi il 6 settembre dopo aver letto l’avviso all’albo pretorio del Comune) e ora sono scaduti i termini.

Ma nessuno si strapperà i capelli. Gli ultimi due progetti vincitori sono rimasti chiusi nei cassetti pur disponendo il Comune di fondi statali. Ne sa qualcosa il Comitato di quartiere di San Giacomo vincitore dell’edizione dello scorso anno.

Continua a leggere

Attualità

Interventi sulle strade partendo dal centro storico

Pubblicato

il

Con i fondi dell’accordo quadro sono iniziati ieri a cura della ditta incaricata dall’ assessorato dei Lavori pubblici dei lavori di manutenzione stradale.

Lo start al centro storico con l’intervento di scarifica nelle sedi stradali di via Mallia, via Matrice e un tratto di via Senatore Damagio.

“Si tratta – dice l’assessore Romina Morselli- di interventi su parti ammalorate di strade.Laddove c’era l’asfalto, si sta scarificando per posizionare il nuovo asfalto. Non si interviene sulle basole esistenti nè si possono inserire le basole al posto dell’asfalto perché ci vorrebbero somme notevoli non previste in questo accordo quadro che prevede solo piccole manutenzioni”.

C’è un cronoprogramma che parte dal centro storico e tocca vari quartieri.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852