Seguici su:

Flash news

Pd, proteste e accuse legate alla campagna elettorale

Pubblicato

il

Il consigliere comunale Totò Incardona reagisce alle dichiarazioni del Pd contro l’amministrazione comunale sulle vicende sanitarie.

“Politicamente – dice Incardona- mi lascia basito l’affermazione della dirigenza del partito democratico ovvero che l’amministrazione sia connivente con Asp.
Parlare di connivenza, all’interno di istituzioni mediche e politiche sancisce il fallimento di una partito che fa presto a dimenticare il recente passato, dove la classe politica, dirigente ed amministrativa portava proprio l’etichetta del partito democratico . Sovente si assiste al cavalcare sfarzosamente il carro del “noi siamo i più bravi”, o “noi siamo i primi della classe” mascherando una imminente campagna elettorale a danno dei cittadini” .Incardona sottolinea che”dalla fuoriuscita dal governo della città ad oggi il Pd ha criticato finanche dove non c’era da criticare, lasciandosi prendere dalla logica della sterile protesta e mai della proposta”
“Mi chiedo: quale è la visione del Pd? Forse solo è soltanto denigrare in maniera artata l’operato politico della attuale amministrazione per raccogliere consensi dalla popolazione che fortunatamente non ha l’anello al naso” – commenta il consigliere Udc. Che aggiunge: ” Il tempo passa ma ciò che è stato resta indelebile.
L’attuale classe dirigente del Pd è stata al governo della città per oltre 25 anni.E quali sono stati i risultati ? Quelli che oggi la città piange. Certo è che ASP dovrà dare ferme spiegazioni in merito al suo modus operandi .Gela è la sesta città della Sicilia e come tale merita rispetto. Non staremo fermi come la bella addormentata nel bosco ma chiederemo conto e ragione ed in tutte le sedi, istituzionali e non, spiegazioni in merito al comportamento a mio dire illegittimo portato avanti da Asp soprattutto in merito al trasferimento dei gelesi affetti da covid. Infine, invito il partito democratico a dare concrete soluzioni per la città e non soltanto ad arroccarsi sulla vetta della protesta che, ad oggi, non gli ha di certo portato beneficio”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A San Francesco il solenne pontificale in onore di Maria Ss. Immacolata 

Pubblicato

il

Si è svolto questa mattina presso la parrocchia di San Francesco d’Assisi il solenne pontificale in onore di Maria Ss. Immacolata, celebrato dal vescovo emerito della diocesi di Mazara del Vallo Domenico Mogavero. Una celebrazione come sempre assai partecipata, al termine di un periodo ricco di preghiera e riflessione.

In prima fila come sempre le autorità civili e militari. Il sindaco Lucio Greco, insieme al vicario foraneo don Lino Di Dio, ha rinnovato la tradizione del voto di fedeltà da parte dell’intera città all’Immacolata.

Al termine della celebrazione sul sagrato di San Francesco la tradizione “maschiata”, quindi oggi pomeriggio dalle 16.30 la processione del simulacro, portato a spalla dai marinai e dai devoti, che si concluderà intorno alle 21.30. 

Continua a leggere

Attualità

Leo club, donato un Bastone elettronico all’Unione italiana ciechi

Pubblicato

il

I giovani del Leo club del golfo di Gela si sono recati presso la sede dell’Unione italiana ciechi ed ipovedenti per donare un Bel, ovvero un Bastone elettronico Lions, a Giuseppe Damante.
I Bel sono bastoni progettati specificatamente per non vedenti e ipovedenti gravi e che aiutano chi ne ha necessità a raggiungere migliori livelli di autonomia e sicurezza.

«Per noi – dice il presidente del Leo del golfo, Salvatore Nastasi – è motivo di grande orgoglio poter aiutare in maniera fattiva questa realtà. Il Leo nasce per questo motivo: aiutare tutte le associazioni della nostra comunità e di creare un filo conduttore tra tutte. Ci tengo a ringraziare tutta la città che ha contribuito all’acquisto».

Continua a leggere

Attualità

I Civici bocciano il dimensionamento scolastico

Pubblicato

il

Sul dimensionamento scolastico intervengono i consiglieri Davide Sincero e Rosario Faraci con i movimenti Una buona idea per contestare il fatto che dei due progetti redatti dai tecnici dell’ufficio scolastico Provinciale di Caltanissetta per la nostra città, povera di proposte, numeri e non storia ed appartenenza, l’amministrazione comunale di Gela ha optato per quello che non rispecchia il principio della territorialità.

Basta vedere che la scuola elementare Capuana ( Caposoprano ) va con l’istituto San Francesco del centro storico, l’istituto Giovanni XXIII sito nel quartiere Settefarine di gestione della Quasimodo che è a Macchitella che a sua volta è divisa dalla Verga da un muretto di 20 cm di spessore e ancora la scuola dell’infanzia di via Genova ( zona cimitero ) è di gestione della scuola Verga (Macchitella). 

“La scelta fatta- dicono i due consiglieri- non rispecchia il numero minimo di alunni fissato per istituto e quel che è peggio che le variazioni inserite dall’amministrazione hanno determinato lo smantellamento dell’istituto Luigi. Sturzo tramite l’accorpamento degli indirizzi tecnici con il Morselli e quelli professionali con il Majorana senza tenere conto dell’impatto che questo determina sugli insegnanti delle materie professionali e specialistiche”.

“Ancora una volta – aggiungono – assistiamo a scelte che nulla hanno a che vedere con la logica e con una visione di medio lungo termine ma che seguono dinamiche individuali visto il mancato coinvolgimento dei dirigenti scolastici, unici veri conoscitori della materia, nel processo decisionale portato avanti dal Sindaco di Gela”.

I Consiglieri Comunali Faraci e Sincero unitamente ai Movimenti civici di una Buona idea e Civico lab, manifestano perciò il pieno disappunto per la scelta fatta avendo perso l’occasione di fare ordine, una volte per tutte, nel sistema e negli istituti scolastici che già versano in condizioni certamente non ottimali”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852