Seguici su:

Politica

Civici: si potenzi l’ospedale di Gela

Pubblicato

il

L’ospedale di Gela è passato dai quasi 500 posti letto degli anni 90 ai tempi dell’aziendalizzazione ai 248 attuali, di cui la metà inutilizzabili causa covid. Via la diagnosi e cura di psichiatria, chiusa per anni la ‘malattie infettive’ e nessuno ci ha fatto caso. Ognuno si è presentato puntualmente alle elezioni, ha vinto e non ha fatto nulla per riportare le cose allo splendore dei tempi andati. Anche perchè i tagli hanno seguito l’onda lunga della linea del governo. Poi quando succede un fatto che passa dal Tg nazionale è un continuo rincorrersi di opinioni e comunicati stampa. Come se fosse un comunicato a fare la differenze. Però si parla, mentre a Roma, Palermo e Caltanissetta si taglia.

I Civici – Una Buona Idea, Impegno Comune si pronunciano sulla vicenda legata alla terapia intensiva.

“Lo diciamo senza giri di parole ma soprattutto senza servirci del politichese spicciolo che, su certi temi delicati non dovrebbe mai usarsi : la chiusura della terapia è una scelta scellerata e va riaperta immediatamente . La rabbia che registriamo da parte dei cittadini, della politica locale tutta e a prescindere dalla appartenenza , dalle associazioni , dai comitati , oltre che corretta è sacra .
Il disagio, sul piano umano e sanitario, che deriva da ​ questa scelta è incalcolabile ma questa non è una dichiarazione sulla chiusura poiché sul punto, giustamente, anche troppo si è detto.
Questa è una dichiarazione ufficiale ai vertici Asp perché ​ si attivino immediatamente per potenziare l’Ospedale di Gela. In questi giorni di buio per la sanità locale , i vertici Asp -ammesso che non lo sapessero già – hanno potuto verificare quanto il nostro Presidio necessiti di esser potenziato sul piano delle unità Operative . Allora se così è, non bastano le dichiarazioni ben costruite dal PD il cui fine è sedare le polemiche nell’attesa del prossimo disagio che esplode e ci travolge: alle dichiarazioni ben costruite devono seguire azioni concrete a partire dalla pubblicazione di bandi per assunzioni a tempo indeterminato presso il nostro Ospedale perché quel che accaduto non si verifichi mai più .
È una richiesta ufficiale che facciamo senza pensare alla costruzione della dichiarazione ben confezionata e ci aspettiamo, da gelesi prima e da amministratori solo dopo, che a questa dichiarazione segua una risposta di Asp in termini di fatti.
​ Senza spostare l’attenzione dal tema principale che resta la nostra espressa richiesta del potenziamento dell’Ospedale e guardando per un momento ​ all’uso della rabbia sul tema sanità. La rabbia ​ in certi casi ,come detto, è doverosa e sacra ma quando la rabbia è ad intermittenza allora è altro.
Nel caso di specie, peraltro, alcune dichiarazioni in politichese stretto per certi versi e per altri versi rese monche dalla memoria dei molti che, per fortuna non è corta, contengono la tendenza alla dimenticanza tipica di chi spera che la storia verrà seppellita.
Probabilmente, quindi, una parte della politica locale che oggi cavalca il tema della rabbia ad intermittenza, ha dimenticato o fa finta di aver dimenticato che l’Ospedale di Gela e nel recente passato anche i vertici dell’Asp, hanno contenuto il calco dei loro nomi come tatuaggio che reca il loro acronimo. Ecco, su certi temi , almeno su questi, dovremmo evitare di sprofondare nella falsa dimenticanza a convenienza: perché la convenienza è spesso materia che attiene alla politica che tenta di trattare certi temi con le bianche vesti dell’illibato.
​ Il tema della sanità ​ va ​ inoltre visto da un’altra prospettiva poiché il tutto non può esser ridotto alla mera riapertura della terapia intensiva. La prospettiva corretta e sulla quale puntare attiene a tutto il Presidio in generale, è questo il momento. ​ Abbiamo già attivato tutti i canali istituzionali con i referenti regionali al fine di sollecitare l’assessore regionale alla Sanità  per iniziare un processo di programmazione per il​ futuro e lo sviluppo dell’Ospedale di Gela e per parlare anche dei fondi del PNRR destinati proprio alla sanità e che potrebbero essere utilizzati proprio per costruire un grande Ospedale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Salta la seduta sulle variazioni di bilancio

Pubblicato

il

Per le variazioni di bilancio manca il numero legale e salta la seduta. Solo dieci i presenti.

La scelta dell’amministrazione Greco di non portare in aula delibere già approvate dalla Giunta ma da fare approvare in aula ha suscitato la dura reazione dei Civici ma anche di qualcuno tra i fedelissimi.

Ora c’è solo una via per salvare fondi e progetti : che la Giunta approvi entro le prossime ore le variazioni e le porti in aula entro fine anno.

Continua a leggere

Flash news

Sui comitati di quartiere:il consiglio rinvia

Pubblicato

il

 Il consiglio comunale ha approvato due delibere di variazioni di bilancio sia per il servizio tecnico del piano di zona (15 mila euro) sia per il fondo destinato al sostegno agli amministratori vittime di intimidazioni (29 mila euro).

Rinviata a martedi la modifica al regolamento dei comitati di quartiere proposta dalla Commissione Affari Generali presieduta da Marina Greco.

La proposta è quella di modificare il limite numerico degli abitanti (la soglia è di 9 mila abitanti) di una determinata zona così da favorire la costituzione di comitati di quartiere.  

A chiedere spiegazioni sono stati Vincenzo Casciana e Davide Sincero che si sono detti contrari ad abbassare la soglia perché così lieviterebbe il numero dei comitati.E’ stato fatto rilevare che manca una perimetrazione chiara. Si tornerà a parlare dell’argomento in aula martedi alla presenza del dirigente.  

Continua a leggere

Politica

Prima Assemblea Regionale di Italia Viva, Venerdì 1° dicembre

Pubblicato

il

Palermo – Venerdì 1° dicembre, alle ore 15.30, a Palermo, presso i locali situati in via Mozart 8, si svolgerà la prima assemblea regionale di Italia Viva.

Durante l’incontro, il partito e i suoi organi discuteranno delle linee programmatiche in vista degli imminenti appuntamenti elettorali, comprese le elezioni amministrative ed europee.

L’obiettivo principale sarà quello di rafforzare l’azione politica del partito, approfondendo il radicamento sul territorio.

Saranno presenti all’assemblea il presidente del gruppo IV-Il Centro alla Camera dei Deputati, Davide Faraone e la senatrice Dafne Musolino

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852