Seguici su:

Politica

Ponte sullo Stretto di Messina, il Senato approva il decreto con 103 sì: è legge

Pubblicato

il

Roma – Sembrava un’utopia e invece arriva il via libera alla conversione in legge del decreto sul ponte sullo Stretto di Messina. L’aula del Senato l’ha approvato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astenutiPresente il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Dai banchi del centrodestra e’ partito un applauso.


Il provvedimento, che era stato approvato alla Camera lo scorso 16 maggio, definisce, tra l’altro, l’assetto della società Stretto di Messina Spa e riavvia le attività di programmazione e progettazione. 

E’ una decisione storica, definitiva, attesa da più di 50 anni”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in conferenza stampa dopo il voto finale sul Decreto Ponte in Senato ribadendo che sarà un’opera green, che darà 100.000 posti di lavoro. “Non è il ponte di Messina, è il ponte degli italiani”, ha sottolineato il ministro. “Nel Def la cifra per il Ponte è intorno ai 14 miliardi, ovviamente sono in corso gli studi aggiornati da parte di società” – ha riferito Salvini. Esulta la Lega Giovani.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La Lega ha deciso: niente sfiducia

Pubblicato

il

Conclusa la riunione politica della Lega, il coordinatore cittadino Raffaele Carfì ha reso noto che il partito farà in modo che la mozione di sfiducia al sindaco non venga trattata e decisa.

“Una decisione assunta con il coordinamento regionale e provinciale – dice Carfì – la mozione oggi non ha più senso per votare tra un anno. Piuttosto prepariamoci a costruire l’alternativa a Greco. Alla riunione c’erano vari simpatizzanti e ci stiamo organizzando per strutturare bene la Lega gelese”

Carfì non fa cenno alla diversità di posizione tra i due consiglieri Spata e Alabiso. Ma ne basta uno che ritiri la firma e la mozione crolla.

Continua a leggere

Flash news

Ufficiali le dimissioni di Giuseppe Caruso (FdI)

Pubblicato

il

“Il mio futuro e quello della mia famiglia è lontano da Gela. Le mie dimissioni sono arrivate tardi perchè non sapevo come presentarle in modo corretto essendo distante”: così il consigliere di Fratelli d’Italia Giuseppe Caruso si congeda dal consiglio. In aula è entrato una sola volta un anno fa per il giuramento. Perciò è diventato il “consigliere fantasma”.

Ora l’epilogo. Caruso fa posto al secondo dei non eletti, l’avvocato Ignazio Raniolo.

Nel gruppo dei meloniani si torna ad essere in quattro.

Continua a leggere

Flash news

Politica nel vicolo cieco

Pubblicato

il


Al punto di prima: il mese scorso c’era la proroga della Corte dei Conti. E perché negare (non a Greco ma alla città) questa opportunità? Perché rinunciare al tentativo?

Stavolta il rendiconto 2021 è stato approvato dalla Giunta. Perché non aspettare che arrivi in aula? Tra un perché e l’altro Greco ha trovato una nuova maggioranza. Poggia su basi di creta, è temporanea, non potrà usarla per ricandidarsi ma per stoppare la sfiducia che lunedi torna a fare capolinea dall’aula consiliare, si.

Si torna  in aula lunedi. A meno che entro domani non accada nulla di nuovo ed eclatante.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852