Seguici su:

Cronaca

Presenze contingentate al settore tributi

Pubblicato

il

Il settore Tributi del comune di Gela rende noto che, al fine di contrastare e contenere la diffusione del coronavirus, gli uffici riceveranno solo per appuntamenti nei seguenti giorni:

  • Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
  • Martedì e Giovedì dalle ore 15 alle ore 17.30
    Per Caf e professionisti è possibile prenotare il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 12.30.

La prenotazione potrà essere effettuata dall’applicazione SolariQ sul proprio smartphone o chiamando (il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12) al numero 0933 906247.

Non si potrà, in alcun caso, accedere agli uffici senza la prenotazione.
Si avvisa, inoltre, che sul sito www.comune.gela.cl.it nella sezione “Istanze on line”, previo accesso tramite SPID, è possibile compilare e inviare automaticamente al Protocollo del Comune la documentazione che riguarda i seguenti servizi:

  • istanze ed autotutele
  • integrazione documenti
  • dichiarazioni
  • richieste di agevolazioni
  • sgravi
  • compensazioni
  • rateizzazioni
  • richieste di rimborsi
    Le stesse istanze potranno essere trasmesse da Caf e Patronati su delega dei propri assistiti.

Sempre dalla sezione “Istanze On Line” è possibile accedere tramite SPID A “Tributi – Posizione IUC” da dove si potrà verificare la propria posizione inerente i mobili tassati, stampare i modelli F24 precompilati e verificare la regolarità dei pagamenti o eventuali situazione debitorie. Per informazioni e chiarimenti su avvisi di pagamento ricevuti, è possibile inviare una mail a tributi@comune.gela.cl.it oppure una pec a tributi@pec.comune.gela.cl.it

Visto il perdurare dell’emergenza epidemiologica, l’invito ai cittadini è a recarsi negli uffici solo se strettamente necessario, e comunque previa prenotazione. Per tutto il resto utilizzare la sezione “Istanze on line” del sito istituzionale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro frontale sulla 640, morti carbonizzati dentro la loro auto

Pubblicato

il

Tragico incidente stradale sulla statale 640, Agrigento – Caltanissetta. Due persone sono morte carbonizzate dentro l’auto in cui si trovavano (una Fiat Panda) che ha preso fuoco dopo lo scontro con un’altra vettura. Le vittime sono Giuseppe Nobile, 75 anni, geometra in pensione di Favara, e la compagna Calogera Stella, 70 anni, originaria di Santa Caterina di Villarmosa.

Il terribile sinistro si è verificato all’altezza del bivio per Favara. Sul posto stanno attualmente operando le squadre dei vigili del fuoco di Agrigento e Canicattì, e i carabinieri. La strada, in direzione del capoluogo agrigentino, è temporaneamente chiusa al traffico.

Continua a leggere

Cronaca

Tentano un furto in farmacia: arrestati

Pubblicato

il

Vittoria – Stavano per mettere a segno un colpo all’interno di una farmacia di Vittoria assieme ad un altro complice i due soggetti arrestati a Vittoria dalla Polizia per furto aggravato in concorso.

Nei giorni scorsi una Volante del Commissariato è intervenuta presso una farmacia di Vittoria a seguito di segnalazione di furto in atto. Raggiunto immediatamente il luogo gli agenti hanno notato due soggetti con in mano i cassetti dei registratori di cassa pronti per darsi alla fuga.  

I due sono stati prontamente bloccati ancora con la refurtiva in mano mentre un terzo soggetto che aveva fatto da palo, alla vista dei poliziotti si è dato alla fuga  facendo perdere le sue tracce.

Dagli accertamenti eseguiti sui luoghi dalla Polizia Scientifica è stato appurato che i due si erano introdotti all’interno della farmacia dopo aver forzato la porta d’ingresso e che dai registratori di cassa erano stati asportati i cassetti contenenti la somma complessiva di 600 euro.

In considerazione di quanto accertato dai poliziotti i due soggetti, di 38 e 52anni, noti pregiudicati locali con numerosi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, sono stati tratti in arresto in flagranza per il reato di furto aggravato in concorso. Dopo le formalità di rito, su disposizione del Pubblico Ministero di turno il 38enne è stato associato presso la casa circondariale di Ragusa, mentre il 52enne è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa di convalida e giudizio per direttissima.

Continua a leggere

Cronaca

Trovato con 600 grammi di sostanza stupefacente e quasi tremila euro in contanti: arrestato

Pubblicato

il

Vittoria – Nei giorni scorsi a Vittoria la Polizia ha arrestato un 27enne per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Quella del contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti è una tematica approfondita in Prefettura nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e affrontata con successivi servizi di controllo del territorio attuati dalle forze di polizia.

In questo contesto, a seguito di una indagine disposta e coordinata dal Questore, i poliziotti del Commissariato di Vittoria, con l’ausilio di personale della Squadra Cinofili di Catania, hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione di un soggetto, noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio.

Grazie al fiuto infallibile di “Nico”, un pastore belga Malinois addestrato dai poliziotti della squadra Cinofili per la ricerca di sostanze stupefacenti, durante la perquisizione è stata rinvenuta una busta in cellophane contenente 600 grammi di marijuana.

Inoltre, abilmente nascosta tra i mobili di casa, è stata rinvenuta anche la somma di 2850 euro in banconote di vario taglio e suddivisa in mazzette, provento dell’attività di spaccio realizzata dall’uomo. Il soggetto è stato tratto in arresto e dopo le formalità di rito su disposizione della magistratura è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852