Seguici su:

Attualità

“Welcome day” all’Istituto Verga

Pubblicato

il

Domani 26 novembre 2021, a partire dalle ore 9,30, presso l’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Gela avrà luogo l’evento “Welcome day”.
La giornata è dedicata alla “festa dell’ accoglienza”, a conclusione di un ampio ventaglio di attività per il potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali che si sono concretizzate nella conduzione di attività laboratoriali espressive, grafico pittoriche, ludiche, artistiche, attività per l’abbellimento e la riqualifica degli ambienti scolastici, in particolare degli ambienti esterni attrezzati per lo svolgimento delle “attività didattiche outdoor”.
I percorsi educativi realizzati in sinergia con le azioni “La Scuola d’estate, un ponte per il nuovo inizio”, hanno promosso il potenziamento delle competenze, per l’aggregazione e la socializzazione degli alunni nell’emergenza Covid -19, per sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio.
I mesi estivi sono stati dedicati alla realizzazione di interventi di ristrutturazione e arricchimento per la valorizzazione degli ambienti di apprendimento interni ed esterni, primo fra tutti, il ripristino del campo di Basket e pallavolo, nonchè spazio polifunzionale per la realizzazione oltre che di attività sportive e di gioco, anche di momenti ed eventi culturali e musicali all’aperto. Lavorare in gruppo negli spazi dedicati e attrezzati con gazebo e panche, rappresenteranno un a modalità di apprendimento permanente. Le attività sono state realizzate con l’impiego delle risorse del progetto Monitor “You are Welcome” D.D. n. 39 del 14 maggio 2021. DM. N.48/2021 relativo alla programmazione ” Piano estate a. s. 2021-2022″, e delle risorse del progetto Pon ‘‘COMPETENZE PER COMPETERE’’ II edizione 10.2.2A-FSEPON-SI-2019-6 e del progetto Progetto Pon ‘‘VINCERE INSIEME’’ 10.1.1A-FSEPON-SI-2021-152.
Dopo la cerimonia di inaugurazione delle aree attrezzate per le “attività didattiche outdoor” seguiranno le esibizioni degli alunni in:
 “Il corpo è magia e movimento”
 “ Parole e musica”
 “Giocomat”
 “Incontro di danze”
 Concerto degli alunni del corso ad indirizzo musicale.
“Non posso che esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto, grazie all’impegno di tutto il personale – ha detto la dirigente Viviana Aldisio – E’ interesse primario della scuola, offrire agli alunni ambienti di apprendimento stimolanti e accoglienti, lavorare in sicurezza per mantenere alta la motivazione e il coinvolgimento verso le attività didattiche
curriculari ed extracurriculari proposte. L’evento di oggi, rinviato più volte a causa delle avverse condizioni metereologiche registrate, permette a tutta la comunità scolastica di rivivere lieti momenti insieme, lontani
dai pensieri di chiusura e costrizione che la scuola in questo ultimo anno e mezzo ha dovuto affrontare, trovando nella didattica a distanza, un canale di relazione che seppure innaturale ha mantenuto vivo il senso di appartenenza e di comunità. Oggi vogliamo vivere al meglio il momento di festa come preludio di un anno sereno e di proficuo lavoro in socialità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Dopo più di un secolo torna a Butera la processione di San Giuseppe

Pubblicato

il

Butera. Dopo più di un secolo a Butera San Giuseppe si festeggia con una processione per le vie cittadine.

Il simulacro di San Giuseppe sarà portato in processione domani sera al termine della Messa delle 19.30.La concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da don Filippo Ristagno e poi la processione straordinaria che chiude il programma dei festeggiamenti religiosi.

In Chiesa Madre opera da due anni la Confraternita del glorioso patriarca San Giuseppe di cui è priore Pina Lo Bartolo e che ha voluto festeggiare in questo modo San Giuseppe nell’anno del Giubileo che consente la possibilità di processioni in Quaresima. Un’occasione, dunque, che si presenterà la prossima volta tra 25 anni per il prossimo Giubileo.
Sarà una processione all’insegna della preghiera e della fratellanza e questo è testimoniato dal fatto che tutti i comitati cittadini affiancheranno la Confraternita del glorioso patriarca san Giuseppe per portare in processione la statua raffigurante San Giuseppe con il Bambinello.

Continua a leggere

Attualità

Caltaqua:”Noi sempre trasparenti”

Pubblicato

il

A due giorni dalla perquisizione effettuata presso i suoi uffici nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura di Caltanissetta, Caltaqua ha voluto esidera manifestare in modo chiaro ed esplicito di aver sempre operato nel rispetto della normativa vigente, adottando criteri di massima trasparenza nella gestione delle proprie attività. 

Caltaqua continuerà a garantire la piena collaborazione con le Autorità competenti, nella convinzione che ogni verifica contribuirà a fare chiarezza sui fatti.Le attività aziendali proseguono regolarmente, con l’impegno di assicurare il miglior servizio ai cittadini.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente a Caposoprano per un progetto sulle Mura

Pubblicato

il

Stamattina la commissione Ambiente è stata presente al parco archeologico di Caposoprano in presenza dell archeologa spagnola Lourdes Giron Angouizar che sta portando avanti un progetto per candidare le mura timolentee a patrimonio dell’UNESCO.

“Ambiente e Archeologia vanno di pari passo. L’ambiente è di preponderante importanza alla formazione della cultura umana” – è il pensiero sostenuto dalla commissione. Erano presenti l’assessore Turismo Romina Morselli e varue scolaresche. “Unica nota negativa- fa sapere la commissione- il fatto che i dipendenti del Parco non volevano che i giornalisti facessero riprese o foto limitando così la promozione del nostro patrimonio culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità