E’ stata una festa dello sport, una invasione di ginnasti. La grande organizzazione è stata a cura all’associazione Gymnastics Club guidata da Valter Miccichè e tutto il suo Team sono riusciti ad organizzare un evento di grande elevatura sportiva.
La gara è stata sponsorizzata dall’ASI provinciale di Caltanissetta guidata dal presidente Salvatore Spinello, il quale ha confermato che i ginnasti presenti oggi possono partecipare alla finale nazionale che si farà a Roma nel mese di novembre
“Un grazie particolare va alla Meic service nella persona di Maurizio Melfa – ha detto il direttore tecnico Valter Miccichè- e dei suoi collaboratori come per esempio Dario Antonuccio per l’ospitalità.
Grazie anche alla air track Italia nella persona di Christian Grillo per aver dato il proprio contribuito.
Altro grazie particolare a tutti genitori amici e parenti che hanno gremito il palazzetto e le società presenti”.
Ecco i giudici che hanno valutato le performance:
Alessia Balconetti, Armando Sciascia, Daniele Scicolone, Giuseppe Infurna, Marianna Condello, Emanuele Romito, Serena Guzzo e Valentina Scerra.
Ecco i nomi:
Ass. Gymnastics Club Gela Tecnici: Ester Greco, Luigi Di Tavi, ketty Ferrigno, Roberta Costarelli, Eleonora Trubia, Jlenia Cosenza, Marika Ascia
Vittoria Vitale, Giorgia Incarbone, Flavia Gambino, sarà D’Amore, Giulia Salemi, Laura filì
Gaia arcadipane, Aurora Arena, Alberto Bevilacqua, Chloe sito, Mya di Vara
Elide garziano, Giorgia neri, azzurra da Leo, Selene Ferrigno, Viola Di Benedetto, Matilde Bonifacio
Zoe Ficarra, marisol verruso, Benedetta Incarbone, Aurora Maria Sofia Ficarra, Nicole nolasco
Ass EIDOS CANICATTÌ Tecnici: Flavia Scalia, Irene Fallea
Ginnasti: Andrea Papa, Ersilia Nicosia, Aurora Giorgio, Sara Rita Li Calzi
Adele Petralito, Alice Petralito, Sofia Meli, Simona tiranno
Siria de Francesco, Federica insalaco, Alice Greco, Flavia la monaca
Sara Giorgio, kasia licalzi, Giulia Cassaro, Giulia curtopelle, Miriam Lupo.
Ass. Arte e Danza di Vittoria Tecnici: Giusy Lillo Mariacarlotta Floridoro Sharon Consalvo
Ginnasti: Rosy Cilio, Azzurra Vasile, Benedetta Calvo, Algieri, Siria Cacciaguerra, Elena Copresti, Marta Giarratana, Giorgia di Dio, Paola Cannizzo, Sara Vaccarella, Giorgia Melfi.
Primo allenamento al PalaItis per la Nuova città di Gela, in vista della partecipazione al prossimo campionato di Serie D femminile di volley. La squadra si è ritrovata agli ordini del nuovo allenatore Gaetano Callea per iniziare la preparazione atletica.
C’erano le nuove arrivate ma anche le atlete che l’anno scorso hanno disputato una splendida stagione nel campionato di Prima divisione. Ad augurare buon lavoro, in rappresentanza della società, c’era in palestra Marco Scerra.
Una presenza che il gruppo squadra ha particolarmente apprezzato come segno di vicinanza e sostegno. La Nuova città di Gela è in attesa di ricevere dalla Fipav notizie sul girone nel quale verrà inserita, se sarà quello del palermitano o quello del catanese.
Il suo arrivo era cosa fatta già da settimane, ma soltanto con l’arrivo del transfer si può mettere il nero su bianco: Dorde Stanic adesso è ufficialmente un atleta della Melfa’s Gela, prossima ai nastri di partenza del campionato di Serie C. Playmaker classe 1995, nasce a Belgrado e inizia a giocare a basket all’età di 7 anni nella squadra di quartiere Mladost Zemun, approdando successivamente all’età di 12 anni tra le fila del Vizura, con la quale ha esordito in serie B a 16 anni.
A gennaio del 2016 l’approdo a Licata, chiudendo il campionato di C Silver tra i migliori dieci marcatori. Tornato in Serbia, ha indossato le casacche del Kraljevo e del Smederevo. Dopo una piccola parentesi nel Canicattì (C Silver), nella scorsa stagione ha militato nel Pozarevac e adesso si appresta ad affrontare il campionato agli ordini di coach Bernardo.
«Lo conoscevo già il coach – dice Stanic -, così come conoscevo già da un pezzo alcuni membri della dirigenza. Finalmente sono qui, felice di mettermi al lavoro per preparare al meglio il debutto in campionato. Spero che tanta gente possa venire a sostenerci al palazzetto».
«Il nostro obiettivo è quello di una salvezza tranquilla. Abbiamo conquistato tre punti contro una diretta concorrente». È fredda, quasi distaccata, l’analisi sugli obiettivi stagionali che fa Mirko Fausciana dopo il successo per 2-1 conquistato meritatamente dal Gela contro il Misterbianco.
Ma la netta sensazione è che il tecnico faccia pretattica, cercando di allentare la pressione sul gruppo dopo la non facile settimana trascorsa, in seguito al brutto ko contro il Real Siracusa Belvedere. Perché i valori di questa squadra, seppur non di vertice, non sono quelli della lotta per salvarsi.
«Sono arrivati tre punti e un’ottima prestazione – sostiene il tecnico -. Siamo stati concentrati e in partita per tutti i novanta minuti. Cresceremo, la squadra ha margini di miglioramento incredibili ma avremo sempre bisogno del supporto dei nostri tifosi». Testa e bassa e lavorare dunque, mentre la società è impegnata ancora sul mercato per rinforzare soprattutto il centrocampo.