Seguici su:

Attualità

Rapporto Sentieri: dati su tumori e malattie croniche sempre alti

Pubblicato

il

Un aumento di mortalità prematura per malattie croniche negli uomini e una lieve diminuzione nelle donne. Sempre alto il tasso di morti per tumore. Nel Sin di Gela è necessario effettuare le bonifiche.

Questi ed altri dati sono contenuti nel nuovo rapporto Sentieri che riguarda lo stato di salute della popolazione delle aree Sin e dei siti più compromessi d’Italia.

Alla presentazione del rapporto ha partecipato il senatore Pietro Lorefice che ha concordato un incontro a Gela per presentare i dati locali.

Dati che si confermano preoccupanti: emergono linfomi e tumori del sistema nervoso centrale nella fascia da zero a 29 anni con prevalenza nell’eta pediatrico adolescenziale, un tasso alto di malattie congenite. Passando agli adulti si osservano più rischi nelle femmine per le malattie dell’apparato circolatorio. I tumori maligni più diffusi sono quelli del colon retto e dei polmoni. Da attenzionare i tumori alla vescica soprattutto tra gli operai e quelli all’apparato urinario in generale. Gli aggiornamenti portano ad accertare un aumento di rischio per i tumori del colon retto, tra operai e residenti. C’è inoltre un aumento dei rischi di tumore alla vescica, di leucemie e di malattie respiratorie tra gli operai.

Attualità

Tanti giovani gelesi a Roma per l’incontro con Papa Leone XIV al Giubileo

Pubblicato

il

Tanti giovani della città ieri a Roma per partecipare alla veglia con Papa Leone XIV, l’atteso evento realizzato nell’ambito del Giubileo dei giovani a Tor Vergata. Un grande abbraccio tra il pontefice e i giovani provenienti da tutto il mondo.

Le diverse delegazioni della città sono partite nei giorni scorsi per raggiungere Roma nell’imminenza del grande evento: questa mattina la celebrazione presieduta dal Santo padre conclude l’iniziativa. 

Continua a leggere

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità