Seguici su:

sport

C’era una volta lo stadio “Presti”

Pubblicato

il

di Franco Gallo
C’era una volta lo stadio “Vincenzo Presti”! Poi, tre anni fa, a seguito di una lettera anonima (mica poi tanto anonima!), che ne denunciava la poca sicurezza della struttura in legno lamellare che sovrastava la tribuna coperta, arrivò la chiusura in auto-tutela da parte dell’allora amministrazione comunale retta dal sindaco Domenico Messinese. Da allora si sono succedute ben tre gestioni nella “Res Publica” della Città di Gela. Dalla stessa giunta-Messinese alla parentesi di nove mesi del Commissario Straordinario, Rosario Arena (che includeva nella sua sola persona le mansioni di sindaco, assessori e consiglieri comunali) e, da oramai oltre un anno e mezzo a questa parte, la giunta-“giusta”, pardon, la giunta del “sindaco-giusto”, Lucio Greco, appunto, come lo stesso si è definito nello slogan-master che campeggiava per la sua campagna elettorale alla salita al Trono. In totale tre anni esatti. In totale un flop dietro l’altro! Partendo da Messinese, per passare ad Arena e per finire a Greco, si sprecano gli annunci trionfali e roboanti dal tono: “E’ tutto a posto, stiamo riaprendo lo stadio”. C’è stato persino chi, spingendosi sulla soglia del ridicolo, ha sparato certezze del tipo: “Lunedì lo stadio sarà riaperto alle squadre ed al pubblico”. Dimenticando, purtroppo, di chiarire di quale lunedì si trattasse. E non tanto del lunedì di quale settimana o mese. Ma, bensì, di quale anno? Il 2021 che è appena arrivato trova l’impianto sportivo di Via Niscemi, unico stadio degno di tal nome nella sesta città della Sicilia per abitanti, ancora ermeticamente chiuso e, cosa ancor più grave, senza alcuna certezza su quando verrà riaperto. E non può certo servire, ad alleviare la vergogna ed il disappunto, il fatto che nell’ultimo anno il Covid ha, comunque, chiuso di fatto tutti gli stadi d’Italia, soprattutto quelli che ospitano squadre che militano nei campionati dilettantistici, cioè li dove è precipitato nel frattempo il calcio locale dopo i fasti di una ventina d’anni consecutivi in serie C. Perchè sperando che l’emergenza sanitaria possa terminare il prima possibile, sta di fatto che gli altri saranno pronti a ricominciare, ma il calcio gelese no! Il calcio gelese, le squadre gelesi, i tifosi gelesi, gli sportivi gelesi, quelli dovranno ancora aspettare e chissà quanto! Sembra un sogno, o un incubo a seconda dei punti di vista, pensare di potere tornare a sostenere i propri beniamini che difendono l’immagine di Gela calcistica nell’oramai “condannato a chiusura ad oltranza” stadio Presti.
Franco Gallo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Melfa’s basket, Bernardo: “Aspettiamo notizie sul fronte mercato”

Pubblicato

il

La Melfa’s Gela archivia l’esperienza in Coppa Sicilia, dopo la sconfitta per 74-87 rimediata al PalaLivatino dall’Olympia Comiso, e si tuffa così pienamente nella preparazione del debutto in campionato previsto ad ottobre.

Coach Totò Bernardo ha commentato così la sfida contro Comiso: «Dopo un primo quarto abbastanza difficile, sono soddisfatto della reazione della squadra che per il resto del match ha tenuto testa al Comiso, che rispetto a noi ha un gruppo pressoché simile a quello degli anni precedenti».

Da parte del tecnico gelese uno sguardo complessivo sullo stato dell’arte in casa Melfa’s. «Siamo una squadra in evoluzione – dice -, i ragazzi lavorano insieme da circa 20 giorni e ci siamo focalizzati sui concetti base prima di pensare alle strategie. C’è tanto da fare ma soprattutto tanto margine di miglioramento, aspettando notizie sul fronte mercato».

Continua a leggere

sport

Eccellenza, mano pesante del giudice sportivo sul Gela

Pubblicato

il

Tre giornate a D’Agosto e addirittura quattro a D’Amico. È pesante anzi pesantissima la mano del giudice sportivo sul Gela e sui due calciatori espulsi sabato scorso al “De Simone”, nella sfida contro il Real Siracusa Belvedere.

Nel dettaglio, D’Amico viene sanzionato per contegno offensivo nei confronti del direttore di gara, mentre la punizione per D’Agosto è motivata da una condotta violenta nei confronti di un avversario.

Due assenze pesanti per mister Fausciana, che praticamente per un mese non potrà contare sui due calciatori. E domenica si torna in campo, con la terza giornata del campionato di Eccellenza: i biancazzurri ospiteranno al “Vincenzo Presti” il Misterbianco.

Continua a leggere

sport

Futsal, per il Gela sabato l’esordio in Coppa Divisione

Pubblicato

il

Allenamenti al PalaLivatino per il Gela che sabato debutterà a Mazara nella prima gara della Coppa Divisione di futsal. La competizione racchiude tutte le squadre di Serie A e B ed è riservata ai calciatori under 23. Il Gela è nel girone V con Futsal Mazara (Serie B, prossima avversaria dei biancazzurri anche in campionato) e Meta Catania (squadra di Serie A).

Un banco di prova intetessante, certamente però non indicativo poiché alla corte di Enzo Fecondo ci sono pochissimi atleti idonei per età a partecipare alla competizione. Si tratta di una sfida importante nell’ottica del percorso di avvicinamento al debutto in campionato, previsto il prossimo 14 ottobre.

(Foto Ufficio Stampa Gela Calcio a 5, Giuseppe Greco)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852