Seguici su:

Attualità

Idea Sicilia entra nel consiglio comunale di Caltanissetta

Pubblicato

il

Idea Sicilia entra nel consiglio comunale di Caltanissetta con ORIANA MANNELLA che sarà la referente istituzionale dell’Assessore regionale ROBERTO LAGALLA .


Il movimento politico fondato dall’ ex rettore universitario di Palermo e coordinato in provincia di Caltanissetta da ANGELO BELLINA, con la collaborazione di SALVATORE GIGLIA, da il benvenuto alla Consigliera Comunale ORIANA MANNELLA al suo secondo mandato istituzionale.

ORIANA MANNELLA, imprenditrice, impegnata nel sociale e nello sport, alle ultime elezioni regionali ha sostenuto il candidato di IDEA SICILIA, riportando a Caltanissetta un ottimo risultato elettorale e avrà il compito di fare crescere in città assieme al coordinatore cittadino dott. SALVATORE GIGLIA il movimento politico coinvolgendo e aggregando forze sane capaci di organizzarsi in vista dei prossimi appuntamenti elettorali che vedranno IDEA SICILIA presente con i propri candidati per rafforzare l’area moderata di centro, restando lontano dai populismi di destra e di sinistra.


“Ho preso questa decisione – dice ORIANA MANNELLA – per continuare un percorso politico iniziato alcuni anni fa, per l’ amicizia e la stima che nutro nei confronti di Angelo Bellina, per il suo modo di operare e fare politica con assiduo e continuo contatto con il territorio al servizio dei bisogni della gente, che io già ho avuto modo di conoscere, e ovviamente per l’ ottimo lavoro che sta svolgendo l’ Assessore Roberto Lagalla in tutto il territorio Siciliano, un politico e uomo di spessore che gode di stima e credibilità non solo in ambito regionale ma anche a livello nazionale .”

“Ho conosciuto ORIANA MANNELLA – dice Bellina – alcuni anni fa. È stata una mia stretta collaboratrice politica quando ero segretario provinciale dell’UDC e lei ricopriva la carica di Presidente Provinciale, e siamo riusciti assieme ad altri amici dei vari comuni a farlo diventare primo partito in provincia di Caltanissetta.”


“ORIANA MANNELLA – ha concluso il coordinatore provinciale di IDEA SICILIA – è una persona perbene, molto preparata, di provata esperienza politica e molto stimata in città e in provincia, sicuramente una valida risorsa per il nostro movimento politico che continua a crescere sempre di più grazie a nuove adesioni.”


IDEA SICILIA in provincia di Caltanissetta ad oggi è rappresentata da una ventina di consiglieri comunali, cinque assessori, tantissimi ex amministratori e da molti professionisti, tra cui molti giovani validissimi.


A breve in presenza del leader regionale ROBERTO LAGALLA si svolgerà una convention all’interno della quale sarà nominato il direttivo con il Presidente e i vice coordinatori dell’area nord e sud della provincia di Caltanissetta.

“Sono molto soddisfatto – ha tenuto a ribadire l’Assessore LAGALLA – per la esponenziale crescita in qualità e quantità del nostro movimento in tutta la provincia di Caltanissetta. Voglio congratularmi con il mio amico coordinatore provinciale Angelo Bellina per l’ ottimo lavoro finora svolto in provincia.”
“A breve – ha concluso l’Assessore regionale – sarò a San Cataldo per presiedere l’ assemblea provinciale e programmare i prossimi appuntamenti elettorali, dove IDEA SICILIA sarà presente con i suoi candidati.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Maria concepita senza peccato originale

Pubblicato

il

Oggi la Chiesa cattolica celebra la festa dell’ Immacolata Concezione.

Il dogma dell’Immacolata Concezione trae fondamento dalla questione biblica del peccato originale: infatti, ogni essere umano nasce con il peccato originale, ma secondo la Chiesa cattolica, solo la Madre di Cristo ne fu esente, poiché in vista della venuta e della missione sulla Terra del Messia, a Dio piacque che la Vergine dovesse essere il grembo puro e senza peccato per accogliere in modo degno e perfetto il Figlio divino incarnato.


La Chiesa cattolica celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l’8 dicembre. Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1858) e iconograficamente con le precedenti apparizioni di Rue du Bac a Parigi (1830).


La festa dell’Immacolata Concezione è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, celebrata in tutto il mondo. Per decreto reale, è designata come il giorno in onore della patrona del Portogallo. È celebrata dalla Chiesa cattolica e da alcune denominazioni cristiane protestanti. La festa fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto il 6 dicembre 1708 con la bolla pontificia Commissi Nobis Divinitus di papa Clemente XI ed è spesso celebrata con parate, fuochi d’artificio, processioni.


In modo ancora più esteso del dogma, la Chiesa insegna non solo che la Vergine fu concepita senza peccato originale, ma anche che ella rimase per tutta la vita priva di qualsiasi macchia di peccato, anche veniale. Fonte Wikipedia

Continua a leggere

Attualità

Maria Ss. Immacolata i festeggiamenti a San Francesco

Pubblicato

il

Oggi 8 dicembre, già all’alba, lo scampanio festoso e lo sparo dei dodici colpi a cannone annunceranno alla città il giorno di festa. La chiesa aprirà alle 5 del mattino e si susseguiranno diverse celebrazioni eucaristiche alle 05.30 – 07.00 – 08.00 – 09.00 e 10.00.
Alle 10.00 in piazza San Francesco si svolgerà “A Cena”, tradizionale asta dei doni offerti all’Immacolata.

Alle 11,00 avrà inizio il solenne Pontificale presieduto quest’anno da mons. Domenico Mogavero, vescovo emerito di Mazara del Vallo, alla presenza delle autorità civili e militari: il sindaco come da tradizione rinnoverà il voto di fedeltà della città all’Immacolata, al termine avrà luogo la tradizionale “maschiata” in piazza San Francesco.

Nel pomeriggio la Chiesa aprirà alle 16.00 per permettere la presentazione dei bambini e alle 16.30 inizierà la solenne processione del venerato simulacro portato a spalla dai marinai e dai devoti. La tradizionale corsa in piazza Padre Pio è prevista per le 18.00. Al rientro della processione, previsto per le 21.30, ci sarà il grande spettacolo pirotecnico in piazza San Francesco.

Continua a leggere

Attualità

Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino.
Con la Deliberazione n. 2579 del 30.11.2023, infatti, l’ASP di Caltanissetta ha conferito al Dott. Di Vara Salvatore l’incarico di Medico di Assistenza Primaria nell’ambito territoriale di Mazzarino, con efficacia immediata.

Il nuovo medico inizierà la sua attività già da mercoledì 13.12.2023 presso i locali del Presidio Ospedaliero “Santo Stefano”.
Contestualmente, inoltre, è stato pubblicato un Avviso straordinario per l’acquisizione di altri due incarichi di Medico del Ruolo Unico di Assistenza primaria, della durata di 12 mesi, da destinare all’ambito territoriale di Mazzarino.
Queste misure insieme alla soluzione temporanea già attiva da qualche giorno che prevede che i cittadini di Mazzarino possono rivolgersi liberamente alla Guardia Medica locale per le prescrizioni di farmaci con note AIFA e relative analisi, fatta eccezione per le radiografie e la diagnostica strumentale, risolve definitivamente la problematica che aveva coinvolto circa 2.000 assistiti di Mazzarino.

“Ringrazio il Direttore generale dell’ASP di Caltanissetta, Ing. Alessandro Caltagirone – ha detto l’On. Giuseppe Catania, Deputato Assemblea Regionale Siciliana del Gruppo Fratelli d’Italia – per avere accelerato le procedure di incarico al nuovo medico di medicina generale per il territorio di Mazzarino, così come io stesso avevo richiesto, sollecetitato dal gruppo locale di Fratelli d’Italia. Siamo soddisfatti per avere sollecitato la risoluzione di problemi quotidiani in un settore nevralgico per la qualità della vita”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852