Seguici su:

Politica

Il dopo-Reddito di Cittadinanza. Di Paola (M5S): Regione impreparata

Pubblicato

il

Palermo – Quattro anni e tre mesi di sussidio a fondo perduto e adesso l’Italia deve fare i conti col ‘dopo-reddito di cittadinanza ‘. Il M5S che lo ha ideato ed introdotto grida al depauperamento e lancia strali.

“Com’era prevedibile la Regione Siciliana è totalmente impreparata a gestire la crisi sociale derivante dalla sospensione del Reddito di Cittadinanza a migliaia di nuclei familiari”. – A dichiararlo è il vice presidente dell’Ars e coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola.

“Stamattina ho incontrato al Centro per l’impiego di Palermo di Viale Praga un gruppo di ex percettori e alcune rappresentanze sindacali di base. La situazione è molto critica. La Meloni da Roma ha tagliato il reddito di cittadinanza, con un semplice sms e la Regione Siciliana è del tutto impreparata a gestire la situazione.

Mancano gli assistenti sociali, manca l’attivazione del programma Gol (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori). Insomma queste persone si troveranno, almeno fino ad ottobre, senza reddito e senza corsi di formazione. Ecco perché stiamo chiedendo al governo Schifani, in particolare all’assessore Albano, di attivarsi senza perdere un solo giorno”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Castellana sul consiglio comunale a Palermo: “si vada uniti a lottare per la città”

Pubblicato

il

Il consiglio comunale sarà convocato oggi dalla presidente Paola Giudice per martedì 22.luglio.Una seduta in trasferta a Palermo nel giorno dell’audizione da parte della commissione sanità dell’Ars dell’assessore alla sanità Faraoni e dei suoi più stretti collaboratori. La proposta di una seduta consiliare in trasferta è stata avanzata dal capogruppo del M5s Francesco Castellana ed inserito nel documento poi votato all’unanimità dai consiglieri.

“È il momento di fare sentire la voce della città- dice il consigliere Castellana- e questa non può che essere una battaglia bipartisan. Martedì dobbiamo andare uniti a Palermo a chiedere i servizi che sono dovuti a Gela”- dice Castellana che ha tenuto il M5s fuori dallo scontro che ha interessato Scuvera e il Pd.

Continua a leggere

Flash news

Per e Sinistra futura siglato un patto consultivo con il Sinistra delle idee

Pubblicato

il

Il movimento PeR continua nel sul progetto di costruzione partendo dai territori e dal protagonismo dei cittadini, di una rete progressista e di sinistra capace di incidere sempre più sui temi della pace, della
giustizia sociale, della legalità, dell’ambiente, del diritto alla salute, del diritto allo studio e alla conoscenza, delle grandi questioni relative alla gestione del servizio idrico e dei rifiuti.


Sinistra Futura – associazione nazionale e regionale presente in tutta Italia e in tutte le provincie siciliane – e PeR movimento nato a Gela e nella provincia diCaltanissetta maormai presente in tutta la Sicilia – giá nel mese di dicembre 2024 hanno siglato un patto federativo che le vede impegnate ad alzare il livello di opposizione alla
giunta Schifani e contribuire alla crescita di un nuovo movimento democratico, progressista e di sinistra in Sicilia in grado di colmare le debolezze e le inadeguatezza dell’attuale offerta politica all’Ars e nel territorio siciliano. Ora una novità.
Con Sinistra delle Idee – associazione presente in diverse realtà della Sicilia, ma in particolare nella città di Palermo – è stata assunta la decisione di definire un Patto di
Consultazione come avvio di un percorso di dialogo e collaborazione. Per Sinistra delle Idee lo strumento dei patti di consultazione rappresenta una modalità di rapporto politico e culturale con partiti, movimenti e realtà civiche dell’area progressista, operanti nel territorio nazionale, regionale e locale che abbiano gli stessi valori e gli stessi
obiettivi.

“Nelle prossime settimane seguiranno posizioni pubbliche e iniziative politiche
rivolte alla vita del patto di consultazione tra Sinistra Futura Sicilia PeR – Progressisti e Rinnovatori Sinistra delle Idee’- sostengono Pippo Zappulla di Sinistra futura Miguel Donegani di PeR ePeppone Ferrara con Federica Lombardo per Sinistra delle Idee.

Continua a leggere

Flash news

Il Pd a FdI:”per ora si pensi all’ospedale, poi se si vuole discuteremo del passato”

Pubblicato

il

Botta e risposta tra Pd e FdI sulla sanità. La segreteria del partito interviene in riferimento alla nota stampa di ieri del Responsabile di Fratelli d’Italia Pierpaolo Grisanti, per fare presente che gli sforzi si stanno facendo per la grave situazione in cui versa lo Ospedale di Gela dove circa la metà dei posti letto assegnati non sono operativi, e dove addirittura si vorrebbero diminuire di ben 16 unità, secondo la proposta fatta dallo Assessorato Regionale alla Sanità, per cui gli sforzi della classe politica si devono concentrare per difendere il presente (non si può perdere un solo posto letto) e per progettare un futuro migliore”.

“Se poi si vuole guardare al passato si evidenzia che l’ospedale di Gela- si legge nella nota dei Dem- era stato definito Azienda Sanitaria Locale dal Governo Regionale di Centrosinistra guidato dall’On.le Angelo Capodicasa. I successivi Governi Regionali di centrodestra la abolirono, iniziando e perpetrando una fase di declino che ci ha portato alla grave ed insostenibile situazione odierna. Peraltro i Sindaci di centrosinistra che hanno governato Gela negli ultimi decenni potevano fare ben poco per l’ Ospedale Vittorio Emanuele, in quanto è la Regione che governa la Sanità in Sicilia. Altresì, il centrodestra regionale si è reso anche protagonista del taglio di diverse decine di milioni di euro per opere pubbliche in città perpetrate dal recente Governo Musumeci, e continuati dall’attuale Esecutivo Schifani”.

” Quanto avvenuto nel passato è sotto gli occhi di tutti. Se poi si vuole fare una analisi dettagliata sul passato, in prossime occasioni il PD è sempre pronto a farlo. Allo stato occorre concentrare gli sforzi per difendere e consolidare l’Ospedale e la sanità nel territorio”- conclude la segreteria del PD.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità