Seguici su:

Flash news

L’ on.Catania plaude al via libera del governo Schifani alla richiesta di calamità naturale nel Nisseno

Pubblicato

il

Il deputato regionale di FdI Giuseppe Catania fa un plauso al presidente Schifani e alla sua giunta, appena insediata, che ha subito prestato attenzione alle istanze che arrivano dal territorio ed ha dato il proprio via libera alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità, che ha colpito la provincia di Caltanissetta da gennaio ad agosto di quest’anno.
“Il governo regionale è risultato attento e sensibile  alle emergenze del territorio – dice- e, attraverso la delibera di queste ore, intende dare risposte immediate alla categoria degli agricoltori, quest’anno particolarmente colpita dalle scarse piogge nelle aree di Caltanissetta.La siccità, accoppiata a temperature particolarmente elevate, ha danneggiato nel nisseno soprattutto le produzioni di cereali, leguminose da granella, foraggere, frutteti, vifneti per uva da tavola e da vino, mandorleti e oliveti nei comuni di Acquaviva Platani, Bompensiere, Butera, Caltanissetta, Campofranco, Delia, Gela, Marianopoli, Mazzarino, Milena, Montedoro, Mussomeli, Niscemi, Riesi, San Cataldo, Santa Caterina Viallarmosa, Serradifalco, Sommatino, Sutera, Vallelunga Pratameno e Villalba.La stima dei danni è calcolata in 74,5 milioni di euro, pari a quasi il 34% del valore della produzione ordinaria.Io stesso coadiuvato dal mio assessore all’agricoltura, Michele Spoto, con una mia nota inviata nei primi giorni del mese di ottobre al Direttore dell Ispettorato Agricoltura di Caltanissetta, dott. Calafiore (che ringrazio per la sua disponibilità e prontezza), avevo segnalato i gravi danni ai nostri raccolti ed alle imprese agricole del territorio della nostra provincia.
È  stato, dunque fatto un passo importante e adesso attendiamo la chiusura del percorso ed i primi provvedimenti necessari per il risarcimento.Esprimo dunque soddisfazione per questo primo ed immediato segnale di attenzione a beneficio del mondo produttivo agricolo”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto in avaria scarica l’olio sulla sede stradale in via Crispi

Pubblicato

il

Un guasto improvviso ad un’auto in transito stasera lungo la via Crispi con la conseguenza che la vettura ha perso l’olio nella sede stradale.

Si è venuta a creare una scia lunga circa 50 metri. Un pericolo soprattutto per pedoni e scooteristi in una via ad alto transito a tutte le ore. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e la ditta che si occupa di ripristino stradale dopo gli incidenti.

Continua a leggere

Cronaca

Carte false per il reddito di cittadinanza, gelese arrestato

Pubblicato

il

Indebito ottenimento del reddito di cittadinanza: è l’accusa mossa ad un gelese di 46 anni, arrestato dai Carabinieri di Morolo, sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni, nel Frusinate. L’uomo è destinatario di un’ordinanza di espiazione pena, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Gela: deve scontare due anni e 6 mesi di reclusione.

Il quarantaseienne aveva ottenuto il sussidio pubblico senza averne diritto, alterando la documentazione necessaria per accedere al beneficio.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità