Seguici su:

Politica

Miccichè tenta di asfaltare e Berlusconi neutralizza la mossa

Pubblicato

il

L’elezione del Presidente della Repubblica manda in fibrillazione il mondo della politica ma Berlusconi getta acqua sul fuoco, chiama Musumeci e torna la pace nel centrodestra.  E’ avvenuto subito dopo le dichiarazioni di fuoco del suo delfino in Sicilia Gianfranco Miccichè che ha lanciato strali di fuoco contro il  presidente della Regione. Il cavaliere compie una contromossa che rimette in riga quella parte del centrodestra belligerante . In questo modo ottiene un doppio risultato: feste serene e  dialogo ritrovato quando riprenderanno le trattative politiche.  

La telefonata di Silvio Berlusconi a Nello Musumeci è stata fatta nell’immediatezza, mentre si svolgeva la conferenza stampa del Presidente dell’Ars.

Poi il post del Cavaliere su Instagram che si spinge oltre:  non solo porge i suoi  auguri, ma tesse le lodi di Musumeci “per il lavoro svolto fin qui dal governo di centrodestra” e confermando la frase il cui contenuto era già circolato.

Lo scambio di auguri sarebbe avvenuto al telefono tra il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ed il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il governatore dell’Isola – scrive l’Ansa – ha formulato anche l’augurio che attorno al nome del fondatore del centrodestra si possa trovare in Parlamento la più ampia intesa per il Quirinale”.

Il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè era andato pesante: “Musumeci non facilita il confronto, ogni giorno che passa ci rende le cose più complicate. Dopo l’elezione del Capo dello Stato decideremo cosa fare” dice il presidente dell’Assemblea siciliana, Gianfranco Miccichè. Per farlo usa la tradizione conferenza stampa di fine anno a Palazzo dei Normanni. Il Presidente dell’Ars declina il suo pensiero rispondendo ai cronisti sulla ricandidatura del governatore Nello Musumeci alle regionali del prossimo anno.

“La candidatura di Gaetano Miccichè non esiste, da parte mia è un sogno. Mai nessuno glielo ha chiesto formalmente e mai ha dato risposta formale quindi. Per me continua a essere un sogno, ogni tanto ne parliamo. Da parte sua nessuna disponibilità fino ad oggi anche perché nessuno glielo ha mai chiesto. E’ una cosa immaginaria” aggiunge il leader di Forza Italia in Sicilia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Pd nisseno si prepara ai congressi.Di Dio nella commissione

Pubblicato

il

Franco Di Dio vice commissario del PD gelese è stato eletto componente della commissione del prossimo congresso provinciale.

Durante i lavori il Segretario Provinciale Renzo Bufalino, quello Regionale Anthony Barbagallo, unitamente ai tanti interventi di rappresentanti dei Comuni della Provincia, hanno sostenuto il forte e convinto sostegno alla candidatura di Terenziano Di Stefano alla guida del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, per la messa in campo di una coalizione di forze progressiste, riformiste, civiche, di liberi consiglieri comunali, per amministrare il territorio provinciale con impegno e profitto per un migliore sviluppo sociale ed economico possibile.

La Commissione per il congresso dovrà insediarsi e fissare le date dei congressi provinciale e locale

Continua a leggere

Flash news

La dott.Nuccia Vella aderisce al movimento “Una buona idea”

Pubblicato

il

Il movimento Una buona idea cresce e raccoglie adesioni anche da soggetti che avevano prima aderito a partiti di centrodestra.

Oggi è stato annunciato l’ingresso della dott. Nuccia Vella, ex esponente Dc ,che ora si rivede meglio nei Civici. A fare da tramite a questa adesione è stato il capogruppo di una buona idea Giovanni Giudice.

“Tutti i consiglieri comunali e l’intero movimento sono entusiasti di questo nuovo ingresso sicuri che la sua esperienza professionale e politica sara’ un valore aggiunto nell interesse dell intera comunità”- fanno sapere dal movimento civico che si appresta a celebrare il suo congresso cittadino il 30 marzo. Sono previste altre adesioni di soggetti noti per la loro militanza in partiti del centrodestra che sposano il cosiddetto “modello Gela”

Continua a leggere

Flash news

Ghelas e royalties:la Corte dei Conti chiede risarcimenti a ex amministratori e tecnici

Pubblicato

il

Per le vicende del bilancio prima del dissesto, la Corte dei Conti chiede somme per diversi milioni di euro a chi ha amministrato la città negli ultimi anni o chi è stato coinvolto negli organismi tecnici.

All’ex sindaco Greco con il dirigente del bilancio De Petro e la segretaria generale viene contestato di aver autorizzato il trasferimento di somme dalle casse comunali alla Ghelas per coprire il buco in bilancio. La somma è di 380.mila euro.

Agli ultimi due sindaci, ai loro assessori al bilancio, ai dirigenti e ai revisori del periodo pre dichiarazione di dissesto la Corte dei Conti contesta l’uso delle royalties nel bilancio comunale. Pare che la somma da risarcire si attesti in questo caso su 9 milioni di euro. Ora ex amministratori e organi tecnici dovranno presentare la loro difesa.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità