Seguici su:

Attualità

Restituzione reperti, nuovo accesso alle Mura e apertura del museo del Mare, il sindaco scrive

Pubblicato

il

Richiesta di incontro per verificare lo stato dei lavori del museo regionale e del Museo della Navigazione. Il Sindaco Lucio Greco ha chiesto un sopralluogo al direttore del Parco Archeologico, Luigi Gattuso ed alla Soprintendente Daniela Vullo alla presenza dell’assessore all’Identità Siciliana Francesco Scarapinato,

Non solo. Al Direttore del Parco è stato chiesto di far rientrare in città, per una graduale esposizione, tutti i reperti custoditi a Caltanissetta. Il professore Nuccio Mulè, cultore di Storia Patria, autore di diverse pubblicazioni e di battaglie culturali a difesa dei tesori del territorio, ha segnalato al Sindaco l’elenco di tutti i reperti che non sono rientrati a Gela in questi decenni.

Sarebbero oltre 900 le cassette piene di reperti che tra il 1999 ed il 2001 sono state trasferite al Museo di Caltanissetta da parte della Soprintendenza. Un numero di reperti archeologici enorme, che non è mai rientrato.

Tra le richieste del primo cittadino anche che venga discusso in sede di Comitato tecnico scientifico del Parco Archeologico il progetto per creare nuovi accessi alle Mura Archeologiche lato est. Il progetto presentato dallo studio diretto dal prof. Vincenzo Castellana ridisegna il sistema di accesso e di servizi alle Mura, con la possibilità di una reale fruizione del parco e di far parcheggiare una buona quantità di auto e bus

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Oltre 47mila gli alunni che hanno frequentato nell’anno scolastico 2023-2024

Pubblicato

il

Palermo – In Sicilia sono 47.570 le alunne e gli alunni che nell’anno scolastico 2023-2024 hanno frequentato il terzo anno delle scuole secondarie di primo grado (medie).

Erano stati 48.372 nell’anno scolastico precedente.

La provincia in cui si conta il maggior numero di alunne e alunne di terza media è Palermo con 12.451 (118 in meno rispetto al 2022-2023), segue Catania con 11.487, numero che rimane sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente (11.481).

Al terzo posto la provincia di Messina con 5.412, Agrigento con 3.805, Trapani con 3.719, Siracusa con 3.715, Ragusa 3.122, Caltanissetta 2.448 e infine enna con 1.437.

Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro si è recato questa mattina nella sede dell’Istituto Comprensivo ‘Giuliana Saladino’ nel quartiere Cep di Palermo dove 48 alunne e alunni di terza media e 29 adulti (5 in più dello scorso anno) hanno affrontato il primo giorno di esame con la prova di matematica. 

Domani Italiano e mercoledì le lingue straniere. Seguiranno le prove orali

Continua a leggere

Attualità

Appaltato il secondo lotto del Lungomare:un obiettivo importante per rilanciare la città

Pubblicato

il

Un risultato raggiunto a tempo quasi scaduto e dopo un iter lunghissimo e complicato. C’è stato un momento in cui si è temuto che andasse tutto all’aria per mancato rispetto dei tempi massimi per godere del finanziamento tanto che l’assessore ai Lavori Pubblici Romina Morselli lanciò un forte allarme con toni aspri che rese più difficili i suoi rapporti con il sindaco Greco.

Ora però è la stessa Morselli a godere prima di lasciare l’incarico amministrativo, del risultato di vedere appaltati i lavori del secondo lotto del Lungomare.

E’un’opera importantissima su cui poter impostare politiche di rilancio economico del territorio gelese sfruttando il fronte mare.

I lavori del secondo lotto del Lungomare sono stati appaltati stamattina al Consorzio Stabile contrat di Milano con il 31,65 % di ribasso.

“Un risultato importante che ci premia di tanti sacrifici e premia soprattutto la città che ne beneficerà”

Continua a leggere

Attualità

Cristian Desimone vicepresidente della Croce Rossa regionale

Pubblicato

il


Palermo- il gelese Cristian Desimone, volontario della Croce Rossa Italiana del Comitato è stato eletto Vicepresidente Regionale e Rappresentante della Gioventù della Croce Rossa Italiana in Sicilia.
Si sono svolte domenica 16 giugno presso la sede del Comitato Regionale CRI Sicilia, a Palermo, le consultazioni
per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo Regionale.


I Presidenti e i Consiglieri Rappresentanti della Gioventù dei 38 Comitati Siciliani sono stati chiamati a scegliere
la loro nuova Governance Regionale.
Cristian Desimone, 27 anni, di Mazzarino vive e lavora a Gela (CL) dove svolge la sua professione di Infermiere

Desimone ha iniziato il suo percorso con la Croce Rossa Italiana nel 2013. Da allora, ha dedicato tempo ed energie allo
sviluppo e alla gestione della Gioventù del Comitato di Gela, acquisendo numerose qualifiche e contribuendo
attivamente alla crescita dell’Associazione.

Nel 2020, è stato eletto Consigliere e Rappresentante della Gioventù
del Comitato di Gela, ricoprendo anche il ruolo di Vicepresidente.


Insieme a Cristian sono stati eletti:
Presidente Regionale: Stefano Principato del Comitato di Catania;
Consigliere Regionale: Egidio Tuccio del Comitato di Tirreno Nebrodi;
Consigliere Regionale: Giusy Quartararo del Comitato di Palermo;
Consigliere Regionale: Francesco Messina del Comitato di Siracusa.
Il suo programma elettorale, intitolato “Relazioni e Percorsi Condivisi”, si focalizza su:

Partecipazione: Promuovere l’Ascolto Attivo e creare momenti di partecipazione condivisa per tutti i giovani
dei Comitati Siciliani.

Governance Trasparente e Condivisa: Garantire una governance inclusiva che permetta ai giovani di essere
parte attiva nei processi decisionali.

Squadra di supporto alla Gioventù: Creare una squadra di Referenti Regionali forte e preparata, guidata da un
Coordinatore Regionale delle Attività verso la Gioventù.

Formazione: Incentivare e supportare la formazione dei giovani volontari attraverso corsi di II e III livello e
campi di formazione regionali.

Progettazione: Supportare i Comitati Territoriali nella stesura di progetti per partecipare a bandi di
concorso/gara a livello regionale e nazionale.

Innovation Lab: Creare un laboratorio di innovazione per stimolare la creatività e favorire lo scambio di idee e
best practices.

    Continua a leggere

    Più letti

    Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
    Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
    Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852