Seguici su:

Flash news

Attese e alleanze che nascono e muoiono in meno di 24 ore

Pubblicato

il

Le cinque liste che hanno proposto a Fratelli d’Italia la candidatura dell’ing.Grazia Cosentino fanno sapere che a Palermo la proposta è in corso di valutazione da parte dei big di centrodestra. In FdI c’è però chi vorrebbe andare avanti con un nome interno : quello di Cascisna o di un altro che sia fedelissimo del partito.

Mpa ed altri gruppi compreso anche il Pd potrebbero aggregare attorno al nome di Rosario Caci cui potrebbero aderire anche soggetti fino ad oggi vicini a Greco”j

Queste le due mosse in itinere ma nulla di certo.Tutto è al momento fluttuante e le alleanze nascono e muiomo in meno di 24 ore

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Sp 193 colabrodo ed il calvario quotidiano dei produttori di Bulala

Pubblicato

il

Lavorare per le aziende agricole di Bulala e Mignechi significa patire disagi e situazioni da terzo mondo. Un calvario quotidiano

I prodotti agricoli sono eccellenze e  hanno mercato ma poi caccade che i camionisti non vogliono andare a prelevare le casse di pomodori e ortaggi vari in quelle aziende perché la strada provinciale 193 che porta a Bulala è peggio di un colabrodo. 

Lo sanno bene quanti lavorano da quelle parti: i danni alle parti meccaniche delle auto non si contano. 

I mezzi pesanti carichi di prodotto hanno forti difficoltà a percorrere quella strada dalle buche grandi quanto crateri. Così la linea ormai consolidata è che nessuno dei camionisti vuole fare trasporti per e da Bulala. 

I titolari delle aziende ( sono in gran parte gelesi e niscemesi)  si sentono abbandonati al loro destino e chiedono di poter parlare con il Prefetto.

“Una strada che è pericolosa  e  intransitabile – dice Giuseppe Quinci- un disastro e nessuno interviene. Ci aiuti la Prefettura a poter andare a lavorare in condizioni di normalità”.

Dopo l’appello, la provocazione. “Se sul versante nisseno non si può intervenire a tappare le buche e ripristinare l’asfalto- aggiunge- ci consentano di essere assorbiti dal Libero Consorzio di Ragusa che il tratto limitrofo al nostro lo cura sempre soprattutto quando piove. Poco distante da noi, la stessa strada è in  condizioni normali. Chiediamo troppo?”

Continua a leggere

Flash news

Il Pd stupito dalla nomina sulla Ghelas

Pubblicato

il

La nomina da parte del Sindaco di Gela di un nuovo Amministratore della Società Ghelas Multiservizi ad una settimana dal voto comunale desta forte stupore: lo sostiene in una nota la struttura commissariale del Pd composta da Giuseppe Arancio e dai vice Giuseppe Fava e Francesco Di Dio.Non una parola sul fatto che il nominato è l’ex segretario PD.

“Peraltro – si legge nella nota-il precedente amministratore andava a scadere fra un anno, per cui era legittimo compito del prossimo Sindaco decidere a riguardo. Vi è preoccupazione per il futuro occcupazionale dei tanti lavoratori della Società e delle loro famiglie. Pertanto, detta nomina è ritenuta profondamente inopportuna ed immotivata a pochi giorni in cui verranno eletti il nuovo Sindaco ed il Consiglio Comunale della città, e vorremmo sbagliarci, ma ha il sapore di una nomina elettorale”

Continua a leggere

Attualità

Gara Lungomare fissata per il 17 Giugno

Pubblicato

il

È’ stata pubblicata oggi la gara ad evidenza pubblica per il secondo tratto del lungomare Federico II di Svevia. Le offerte dovranno pervenire agli uffici comunali entro le ore 13,00 del 16 giugno 2024.

Il finanziamento  previsto è di oltre quattro milioni di euro, previsti in parte dal sistema “Rigenerazione urbana” e per la soglia restante da fondi regionali. Le offerte saranno aperte il 17 giugno alle ore 9,30.

L’amministrazione comunale, con il sindaco Greco e con l’assessore ai lavori pubblici Morselli, hanno espresso il loro compiacimento per la conclusione di una lunga e complessa procedura, seguita dal dirigente Antonino Collura e dai Rup.

La Regione ha garantito le somme per la demolizione degli ex lidi in disuso, ricadenti nell’area degli interventi.

“E’ un progetto cui tenevamo – dice l’assessore ai LL PP – e quei momenti che sono sembrati di tensione non erano mirati a delegittimare la professionalità degli uffici o dei tecnici, ma solo a dare uno scossone per evitare di perdere i finanziamenti. E’ stata una corsa contro il tempo in un contesto difficile, considerata la carenza di personale ed i tanti progetti del Pnrr da seguire”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852