Seguici su:

Attualità

Ristori di Enimed per i pescatori: istanze entro il 24 dicembre

Pubblicato

il

Le marinerie di Gela, Licata e Porto Empedocle avranno tempo fino al 24 dicembre per richiedere la compensazione per il settore della pesca prevista nell’ambito del progetto “Argo Cassiopea”. 

Sono disponibili poco più di 5 milioni di euro come ristoro per i “disturbi” alle attività marinare causati dai lavori di Argo Cassiopea”

Grazie all’accordo sottoscritto l’11 dicembre scorso fra EniMed e la Regione Siciliana, le aziende ittiche che ricadono nelle aree interessate dai lavori di estrazione di gas naturale del giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia, possono richiedere il contributo all’indirizzo pec del dipartimento: dipartimento.pesca@certmail.regione.sicilia.it

Allo scadere del nuovo termine  non verranno prese in considerazione eventuali dichiarazioni successive, pena di esclusione del richiedente dall’elenco dei beneficiari.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Intesa fra C.P.I.A. e Centro Impiego

Pubblicato

il

Caltanissetta- Sottoscritto il protocollo di intesa tra il Centro per l’impegno di Caltanissetta ed il Centro provinciale istruzione adulti- Caltanissetta/Enna (C.P.I.A.) con il supporto di Sviluppo lavoro Italia

Il Protocollo è stato firmato dal Dott. Gaspare Russo, Dirigente del Servizio VIII Centro per l’Impiego di Caltanissetta e il Dirigente Scolastico Dott. Giovanni Bevilacqua.

L’Intesa mira a promuovere una serie di azioni comuni che favoriscano la riqualificazione e la rigenerazione sociale ed economica del territorio di Caltanissetta e l’individuazione dei bisogni formativi della popolazione adulta, anche con riferimento all’abbandono scolastico, allo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente, al contrasto al fenomeno dei NEET.

Altro scopo comune alle due amministrazioni è la predisposizione di un’offerta formativa capace di soddisfare le esigenze di sviluppo personale, sociale e del mondo produttivo e l’aumento dell’attrattività complessiva del mercato del lavoro, con effetti benefici per quanto attiene all’occupazione e alla vivibilità del territorio.

Infine l’accordo intende rafforzare i servizi di prossimità alle imprese e alle fasce deboli della popolazione, con particolare riguardo ai giovani, alle donne e ai cittadini stranieri ed extra comunitari qui residenti, per favorire il contrasto alla disoccupazione e alle povertà, promuovendo l’incontro tra le professionalità sommerse e le realtà lavorative virtuose del territorio di Caltanissetta

Continua a leggere

Attualità

Emergenza siccità, si lavora all’utilizzo di nuovi pozzi

Pubblicato

il

Nuovo vertice della cabina di regia coordinata dalla Prefettura di Caltanissetta, chiamata ad affrontare l’emergenza idrica in tutto il territorio provinciale. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco ha partecipato in collegamento remoto ad un tavolo operativo con Prefettura, Ato Idrica, Autorità di bacino, Caltaqua ed i sindaci della provincia per fare il punto della situazione.

Gela, Caltanissetta e San Cataldo sono le città che manterranno fino ad ottobre lo standard di approvigionamento attuale grazie agli interventi sull’Ancipa. Più complicata la situazione nelle zone balneari del territorio di Butera, De Susino, Tenutella e Falconara dove si registrano diversi casi di furto e allacci abusivi. Sono stati sollecitati maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine.

Furti alla condotta anche nella tratta che dal Ragoleto porta acqua ai serbatoi gestiti dalla Bioraffineria. Per sopperire alla carenza idrica attuale Caltaqua ha sottolineato che potranno essere sfruttati due nuovi pozzi disponibili nei pressi del Ragoleto. L’obiettivo è quello di mantenere dalla diga Ragoleto i circa 100 litri al secondo almeno fino all’autunno. Duilio Alongi del Genio Civile ha rimarcato come il finanziamento di oltre 3 milioni per Bubbonia sia stato confermato.

Conferme anche per l’intervento della Regione per la realizzazione di tre nuovi dissalatori, compreso quello per Gela. Ci vorranno cinque mesi per la loro costruzione ed operatività.

Difficoltà invece definite più “severe” per i comuni del Vallone, dove c’è a forte rischio anche la zootecnica. Nelle more dei diversi interventi già finanziati ed in corso di finanziamento, il Prefetto ha invitato i sindaci e i rappresentanti di Caltaqua e Siciliacque a trovare “soluzioni di emergenza” soprattutto per la stagione estiva, dove si prevede una perdurante siccità

Continua a leggere

Attualità

Lo dico alla radio…”verso il ballottaggio”

Pubblicato

il

Saranno Grazia Cosentino e Terenziano di Stefano i protagonisti della venticinquesima puntata di Lo dico alla radio, in onda come ogni mercoledì alle 18:40.

Focus sul ballottaggio previsto tra i due candidati alla poltrona di sindaco che hanno incassato il maggiore consenso da parte dell’elettorato attestandosi rispettivamente al 31,51% con 11.625 preferenze per la Cosentino e al 28,05% con 10.348 voti per di Stefano.

La partita è dunque ancora aperta e si giocherà anche sul piano degli accordi politici che saranno siglati nei prossimi giorni.

“Lo dico alla radio” condotto dalla giornalista Fabiola Polara sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express e Radio Vittoria Express e in diretta streaming sulle pagine social di Radio Gela Express, il Gazzettino di Gela, Hermes Tv e Radio Vittoria Express. E’ possibile partecipare al programma come ospiti, scaricando e compilando l’apposito modulo sul sito de ilGazzettinodiGela.it e inviarlo tramite pec a info@ilgazzettinodigela.it.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852