Seguici su:

Attualità

Srr e Impianti: al via da stamattina la pulizia straordinaria

Pubblicato

il

Ha avuto inizio questa mattina l’Intervento di pulizia straordinaria presso il quartiere macchitella a Gela .


Il Presidente della Srr dott vincenzo Marino si ritiene soddisfatto nell’ avere autorizzato questo intervento propedeutico all’avvio del servizio a Gela previsto per il primo ottobre superando così quelle criticità che avevano impedito il passaggio all’in house da parte dell’amministrazione.

L’ing.Giovanna Picone, ceo della Impianti Srr confida nel modello di gestione già collaudato presso le “5 terre “ed e’ certa che si potrà pervenire ad un risultato ottimale anche in una realtà più estesa come Gela dimostrando di avere uno staff altamente professionale .

Impianti e Srr hanno già siglato l’intesa con j sindacati per l’assunzione del personale che effettuerà il servizio a Gela .

Nell’attesa arriva la pulizia straordinaria che dovrebbe ripristinare condizioni di normalità igienica a Macchitella, quartiere a lungo abbandonato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Pagine di politica, appuntamento alle 18.40

Pubblicato

il

Il ballottaggio, l’astensionismo, la visione per questa martoriata città. Se ne parla questa sera a Pagine di Politica, l’approfondimento giornalistico del venerdì, condotto da Massimo Sarcuno. In studio saranno presenti l’onorevole Peppuccio Arancio (Pd) e il consigliere Ignazio Raniolo (Fdi).

Collegamenti telefonici con l’onorevole Miguel Donegani, con il già candidato sindaco Filippo Franzone e con l’assessore alla Pubblica istruzione Salvatore Incardona. Appuntamento alle18.40 su Radio Gela Express (Fm 100.300 Mhz) e in streaming live sui canali social del gruppo editoriale.

Continua a leggere

Attualità

Erasmus sanitario in città per cinque studenti della Repubblica Ceca

Pubblicato

il

Vengono da Hraniche, Repubblica Ceca, e per due settimane sono rimasti in città prendendo parte ad un progetto Erasmus d’ambito sanitario presso lo studio Tilocca, per formarsi come tecnici di laboratorio d’analisi cliniche.

Protagonisti cinque giovani tra i 18 e i 20 anni, che durante questo percorso formativo hanno avuto modo di approfondire la diagnostica di laboratorio nei seguenti settori: ematologia e coagulazione, microbiologia e virologia, anatomia patologica e citoistopatologia, genetica medica e biologia molecolare, chimica clinica e tossicologica.

Il progetto è stato promosso grazie a Promimpresa. A coordinare le attività il dott. Eugenio Tilocca per il laboratorio d’analisi, tutor invece Emanuele Maniscalco per conto dell’ente Promimpresa. 

Continua a leggere

Attualità

L’Avis dona un defibrillatore alla Questura

Pubblicato

il

Caltanissetta – Il Presidente dell’ AVIS, Gaetano Salvatore Giambusso, stamane è stato ricevuto dal Questore della provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello.

 In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di sangue, proclamata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’associazione ha infatti ceduto in comodato d’uso alla Questura di Caltanissetta un defibrillatore destinato ad equipaggiare un prima pattuglia della Polizia di Stato con l’obiettivo di estendere successivamente il progetto a tutte le volanti della Polizia di Stato, al fine di rendere Caltanissetta una delle prime città cardio-protette della Sicilia.

Alla consegna dell’importante presidio medico erano presenti alcuni volontari Avis, accompagnati dal Direttore Sanitario dr Benedetto Trobia, il Dirigente dell’Ufficio Sanitario della Questura dr Salvatore Di Benedetto e il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Sostituto Commissario Maria Romano. Ogni anno in Italia avvengono circa 70.000 arresti cardiaci: l’arresto cardiaco improvviso purtroppo può colpire chiunque, sia adulti che bambini, ed ovunque, al lavoro, a casa, fuori in strada.

Per questo motivo un defibrillatore su un’autovettura della Polizia di Stato, a disposizione 24 ore al giorno, può contribuire a salvare delle vite. Il progetto dell’Avis prevede, infatti, la fornitura di ulteriori defibrillatori anche alle altre Forze di Polizia. 

Al termine dell’incontro il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha ringraziato i volontari per l’iniziativa odierna, ringraziandoli anche per la meritoria quotidiana attività che svolgono.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852