Seguici su:

Attualità

Il sindaco e le due ingegnere dei rifiuti “indigeste”

Pubblicato

il

Nessuna chiarezza, nessun nome e cognome circa i poteri forti attorno al sistema dei rifiuti o sul  governo.ombra. che ha un ruolo nella politica locale: l’assemblea straordinaria della Srr  tenutasi aMazzarino per avere contezza di recenti dichiarazioni del sindaco Greco  non  ha dato i risultati auspicati.

Solo una presa d’atto semmai dei pessimi rapporti tra il primo cittadino e l’amministratore della Impianti Srr Giovanna Picone e del fatto che il sindaco Greco ritiene inaccettabile la candidatura a sindaco di Grazia Cosentino, dirigente della stessa Srr. Insomma le due ingegnere che hanno in mano il servizio dei rifiuti sono indigeste al primo cittadino e non da ora.

In apertura di seduta Greco ha subito chiesto di mettere ai voti l’incompatibilità della presenza alla seduta dell’ing.Picone che era stata invitata dal presidente della Srr. L’ing Picone era da considerare un’estranea per Greco. “Estranea a convenienza. Non lo sono quando mi deve chiedere 1000 favori” – dicono che abbia replicato l’ing Picone che poi è andata via “Sebbene sia i sindaci che i revisori si sono espressi per la regolarita del mio invito ed hanno quindi sancito che non ero un’estranea- commenta l’ing.Picone i toni pesanti del sindaco di Gela sulla mia persona mi hanno convinta a lasciare l’assemblea, per rispetto dei partecipanti e per consentire il regolare svolgimento della riunione”

Greco voleva rinviare l’assemblea e ha chiesto che fossero presenti l’on.Lombardo e il dott.Lucisano.  L’ing Picone ha chiesto al presidente di chiedere al sindaco di Gela a cosa si riferisse la sua affermazione sui poteri forti.E così è stato.

” Non capisco quale preoccupazione poteva destare la mia presenza e perché avrebbe urtato così tanto il Sindaco che addirittura voleva rimandare l’assemblea e chiedere che venisse riconvocata invitando l’on.le Lombardo e il sig .Lucisano Cosa c’entra la parte politica?”- conclude il manager di Impianti.

Non è finita con quest’assemblea la questione dei poteri forti.Il tema tornerà per la campagna elettorale. E che campagna elettorale sarebbe senza ombre, sospetti, poteri forti, tentacoli sulla città e via dicendo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Siccità. C’è anche Gela nel piano di interventi

Pubblicato

il

Palermo – C’è il placet di Roma. «Via libera al nostro primo Piano di interventi da 20 milioni di euro per l’emergenza idrica in Sicilia». 

È stato il presidente della Regione Renato Schifani a rendere noto l’ok ricevuto dal dipartimento nazionale della Protezione civile. Il programma predisposto dalla cabina di regia, guidata dallo stesso governatore e coordinata dal capo della Protezione civile regionale Salvatore Cocina, prevede la rifunzionalizzazione di pozzi e sorgenti, l’acquisto e la sistemazione di autobotti e la riparazione di alcune reti di interconnessione.

Nella strategia contro la siccità rientrano anche i 90 milioni di euro previsti nell’accordo Fsc 2021-27, firmato di recente con la premier Meloni, per la riattivazione dei tre dissalatori di Trapani, Gela e Porto Empedocle.

Continua a leggere

Attualità

Pagine di politica, appuntamento alle 18.40

Pubblicato

il

Il ballottaggio, l’astensionismo, la visione per questa martoriata città. Se ne parla questa sera a Pagine di Politica, l’approfondimento giornalistico del venerdì, condotto da Massimo Sarcuno. In studio saranno presenti l’onorevole Peppuccio Arancio (Pd) e il consigliere Ignazio Raniolo (Fdi).

Collegamenti telefonici con l’onorevole Miguel Donegani, con il già candidato sindaco Filippo Franzone e con l’assessore alla Pubblica istruzione Salvatore Incardona. Appuntamento alle18.40 su Radio Gela Express (Fm 100.300 Mhz) e in streaming live sui canali social del gruppo editoriale.

Continua a leggere

Attualità

Erasmus sanitario in città per cinque studenti della Repubblica Ceca

Pubblicato

il

Vengono da Hraniche, Repubblica Ceca, e per due settimane sono rimasti in città prendendo parte ad un progetto Erasmus d’ambito sanitario presso lo studio Tilocca, per formarsi come tecnici di laboratorio d’analisi cliniche.

Protagonisti cinque giovani tra i 18 e i 20 anni, che durante questo percorso formativo hanno avuto modo di approfondire la diagnostica di laboratorio nei seguenti settori: ematologia e coagulazione, microbiologia e virologia, anatomia patologica e citoistopatologia, genetica medica e biologia molecolare, chimica clinica e tossicologica.

Il progetto è stato promosso grazie a Promimpresa. A coordinare le attività il dott. Eugenio Tilocca per il laboratorio d’analisi, tutor invece Emanuele Maniscalco per conto dell’ente Promimpresa. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852