Seguici su:

Attualità

Rifiuti. Ecco il calendario per la consegna dei kit

Pubblicato

il

E’ iniziata la consegna alle famiglie dei KIT da ritirare nell’area dedicata in Via Settefarine (ex. mercato settimanale). Stamattina le operazioni si sono svolte secondo la tabella di marcia. La giusta comunicazione ha permesso l’ ordine: si sono presentati i cittadini il cui cognome inizia per A.

La Impianti SRR ha comunicato alla cittadinanza che da domani, 5 ottobre la consegna dei mastelli continuerà secondo il seguente calendario:

5 ottobre             da AARDEMA Elsje a ALABISO Vincenzo

6 ottobre             da ALAIMO Angelina a ALLAYA Marouan

7 ottobre             da ALLEGRINO Benito a ANTONUCCIO Vincenzo

9 ottobre             da ANTONUZZO Angelo a ARRIA Attilio

10 ottobre             da ARSENIA Mihaela a AZZOPPARDI Massimiliano

11 ottobre             da BACARELLA Angelo a BELLIA Teresa

12 ottobre             da BELLINO Anna Maria Elena a BIUNDO Vincenzo

13 ottobre             da BIZZINI Angelo a BOTTA Orazio

14 ottobre             da BOTTARO Andrea a BUCCERI Patrizia

16 ottobre             da BUCCHERI Angelo a CACI Vito

17 ottobre             da CACI Angelo a CAFA’ Vincenzo

18 ottobre             da CAFFARELLO Giulio a CAMMALLERI Vincenzo

19 ottobre             da CAMMARANA Cristoforo a CANNIZZARO Vincenzo

20 ottobre             da CANNIZZO Angelo a CARFI’ Vito

21 ottobre             da CARINO Grazia a CARVANA Nicola Giuseppe

23 ottobre             da CASA Angela a CASCINO Vincenzo

24 ottobre             da CASCIO Aurelio a CASSARINO Vincenzo

25 ottobre             da CASSARO Concetto a CATALANO Vittorio

26 ottobre             da CATALDI Corrado a CAVALERI Vincenzo

27 ottobre             da CAVALERI Cristian a CIARAMELLA Vincenzo

28 ottobre             da CICALA Biagio a CIPOLLA Venere

30 ottobre             da CIPRESSO Paolo a COLLODORO Vincenzo

31 ottobre             da COLLORA’ Arianna a CORALLO Vincenzo

3 novembre             da CORAZZINI Ferdinando a COSTARELLI Vincenzo

4 novembre             da COSTESCU Elena a CURVA’ Stefania

6 novembre             da CUSENTINO Crocifisso a D’AMICO Saverio

7 novembre             da DAMMAGGIO Antonia a DE SANTIS Marco

8 novembre             da DE SIMONE Annamaria a DI CHIARA Natalia

9 novembre             da DI CORRADO Carmela a DI FEDE Virginia

10 novembre             da DI FORTE Antonino a DI PAOLO Vittorio

11 novembre             da DI PASQUA Salvatore a DI STEFANO Vincenzo

13 novembre             da DI TAVI Giovanni a DZEMSKAYA Elina

14 novembre            da EDIGIU Osagie a FALCONE Silvana

15 novembre             da FALCONERI Carmelo a FARRUGGIA Vincenzo

16 novembre             da FARRUGGIO Vincenzo a FERRACANI Michele

17 novembre             da FERRANTE Angela a FESTANTE Vincenzo

18 novembre             da FIACCABRINO Caterina a FRAGLICA Vito

20 novembre             da FRANCAVILLA Ruggero a GAMBUZZA Vincenzo

21 novembre             da GAMMINO Angela a GERMANO Saverio

22 novembre             da GEROTTI Adelaide a GIARRUSSO Rosario

23 novembre             da GIBALDI Francesco a GIUDICE Vincenzo

24 novembre             da GIUDICI Antonino a GRAVINA Stephanie

25 novembre             da GRAZIANI Angela a GUARNINI Dorotea

27 novembre             da GUARRACI Antonietta a HARIZI Fatime

28 novembre             da HARPER Franca a INCARDONA Ilenia

29 novembre             da INCORVAIA Andrea a INTERNULLO Salvatore

30 novembre             da INTOCI Francesco a IZZIA Vincenzo

1 dicembre             da JAITEH Khalifa a LAURETTA Vincenzo

2 dicembre            da LAURIA Antonio a LI VOTI Giuseppe

4 dicembre            da LIAO Yiuping a LIONTI Vincenzo

5 dicembre            da LIPARI Vittorio a LO RE Rosalia

6 dicembre            da LO SARDO Piero a LUCA Salvatore

7 dicembre            da LUCCHESE Anna Maria a MAGANUCO Vincenzo

9 dicembre            da MAGANUCO Anna a MANISCALCO Vincenzo

11 dicembre            da MANNA Cristoforo a MARTINEZ Rosario

12 dicembre            da MARTINI Emanuele a MELFI Salvatore

13 dicembre            da MELI Angelo a MIANO Rita

14 dicembre            da MICALE Giorgio a MIRANDA Sebastiano

15 dicembre            da MIRISOLA Giovanni a MORELLO Viviana

16 dicembre            da MORETTI Emanuela a MULE’ Vincenzo

18 dicembre            da MUNCIBI’ Aldo a NICASTRO Viviana

19 dicembre            da NICOLAE Elena a OCCHIPINTO Sonia

20 dicembre            da OCEANA Alessio a PALMERI Vincenzo

21 dicembre            da PALMIERI Angela a PASQUALINO Vincenzo

22 dicembre            da PASSAFIUME Agostino a PERETTI Salvatore

23 dicembre            da PERGOLIZZI Vincenzo a PIRNACI Vincenzo

27 dicembre            da PIRO Anna Maria a PIZZARDO Nicola

28 dicembre            da PIZZATI Francesco a PRUNAR Mariana

29 dicembre            da PSAILA Alberto a RAMUNNO Filippa

30 dicembre            da RANDAZZO Albina a RINELLI Rosaria

2 gennaio             da RINZIVILLO Alessandro a ROMANO Gianluca

3 gennaio             da ROMANO Giovanna a RUSSELLO Simona

4 gennaio             da RUSSELLO Tony a SALINARI Nunzio

5 gennaio             da SALINITRO Adriano a SAPIO Michele

8 gennaio             da SAPONETTO Deborah a SCEPIS Melania

9 gennaio             da SCERRA Albina a SCIACCA Sergio

10 gennaio             da SCIACCHITANO Anna a SCICOLONE Vincenzo

11 gennaio            da SCIFO Angela a SEMPLICE Sergio

12 gennaio            da SEMPREVISTO Salvatore a SMORTA Vincenzo

13 gennaio            da SOLA Alessandro a STANCO Cataldo

15 gennaio            da STAZZONE Elisabetta a TALLARITA Vincenzo

16 gennaio            da TALLEGRA Alessandro a TERLATI Valeria

17 gennaio            da TERMINE Elisa a TOZZI Serafina

18 gennaio             da TRAGNO Calogero a TRUPULENTO Silvio

19 gennaio             da TRUFOLO Antonino a TURCO Vincenza

20 gennaio             da TURINI Crocifisso a VELIERI Giovannina    

22 gennaio             da VELLA Alessandro a VENTURA Vincenzo

23 gennaio            da VENUTI Amelia a VULLO Sinfarosa

24 gennaio             da WAJID Abdul a ZWERVER Pieternella

L’orario di consegna sarà il seguente: dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 dal lunedi al sabato (escluso i festivi)

Dovrà essere mostrata carta di identità e tessera sanitaria/codice fiscale.

Gli utenti che non possono recarsi nel luogo di consegna, sito nell’area di via Settefarine (ex mercato settimanale) potranno delegare al ritiro, in loro vece, fornendo al delegato, oltre la delega, copia del proprio documento di identità e copia della tessera sanitaria/codice fiscale.

I contenitori sono dotati di cip in modo che gli utenti potranno essere controllati e se non conferiscono vengono monitorati. Le operazioni sono dirette dall’ ing. Grazia Cosentino.

Il kit che viene consegnato si compone di 5 contenitori (uno per gli imballaggi di vetro, uno per gli imballaggi di plastica e lattine, uno per carta/cartone, uno per l’umido organico, uno per il residuo secco non riciclabile), un pieghevole con la guida alla corretta raccolta differenziata e il calendario dei conferimenti.

Per quanto riguarda la carta ed il vetro, questi devono essere messi direttamente nei contenitori senza sacchetti.

Tutte le altre frazioni (plastica/metalli/secco residuale) possono essere conferite in sacchi generici purché siano trasparenti e mai neri.

Al fine di rendere più semplice il conferimento e potenziare il servizio, i cittadini potranno scaricare la App K-Tarip per visionare il calendario e ottenere indicazioni sulla destinazione dei rifiuti (funzione Riciclabolario).

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Aggressioni ai docenti: parla il direttore dell’Usr

Pubblicato

il

Palermo – I docenti come vittime sacrificali di una educazione che deve far riflettere le istituzioni. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia sta segnalando al Ministero dell’Istruzione tutti i casi affinché si possa assicurare agli aggrediti il sostegno che meritano come prevedono le norme recentemente adottate. È stato convocato con urgenza un incontro con i rappresentanti delle associazioni dei genitori

Sui casi di aggressione ai docenti di Milazzo e Palermo interviene il Direttore dell’ Usr Pierro.

“È il primo passo di un percorso di riflessione sul patto di corresponsabilità scuola-famiglia”

I gravi episodi di aggressione fisica a danno di due docenti, a Milazzo (in un Istituto tecnico – economico) e a Palermo (in un liceo Scientifico) sono solo gli ultimi di un lungo elenco di avvenimenti altrettanto deprecabili accaduti in Sicilia e nel resto d’Italia. Il problema è dunque diffuso.

Tanto da sollecitare nei primi mesi di quest’anno l’intervento del Ministro dell’Istruzione Valditara che ha evidenziato l’importanza di considerare l’istituzione scolastica come parte lesa in casi simili, sottolineando il danno d’immagine subìto. 

I dati parlano di 36 casi nel nostro Paese nello scorso anno scolastico e da settembre ad oggi non meno di trenta. Numeri che meritano attenzione da parte della società intera.

È indubbio che stiamo assistendo a un deterioramento nel rapporto tra scuola e famiglia. Lo testimoniano l’aumento delle aggressioni da parte dei genitori a danno degli insegnanti.

L’ultimo caso in Sicilia, in ordine di tempo, è avvenuto a Milazzo qualche giorno fa. Ho già espresso la mia vicinanza e la mia solidarietà ai due docenti aggrediti da un loro studente. 

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia sta segnalando al Ministero dell’Istruzione tutti i casi affinché si possa assicurare agli aggrediti il sostegno che meritano come prevedono le norme recentemente adottate.

Ho anche deciso di convocare con urgenza e in via straordinaria un incontro con i rappresentanti del Forags, il Forum regionale delle associazioni dei genitori della scuola della Sicilia, e i rappresentanti dell’organo di garanzia regionale istituito presso l’USR.

È il primo passo di un percorso più profondo di riflessione e di sensibilizzazione sul patto di corresponsabilità scuola-famiglia da cui non si può prescindere se si vogliono prevenire conflitti dannosi

Continua a leggere

Attualità

Intesa fra C.P.I.A. e Centro Impiego

Pubblicato

il

Caltanissetta- Sottoscritto il protocollo di intesa tra il Centro per l’impegno di Caltanissetta ed il Centro provinciale istruzione adulti- Caltanissetta/Enna (C.P.I.A.) con il supporto di Sviluppo lavoro Italia

Il Protocollo è stato firmato dal Dott. Gaspare Russo, Dirigente del Servizio VIII Centro per l’Impiego di Caltanissetta e il Dirigente Scolastico Dott. Giovanni Bevilacqua.

L’Intesa mira a promuovere una serie di azioni comuni che favoriscano la riqualificazione e la rigenerazione sociale ed economica del territorio di Caltanissetta e l’individuazione dei bisogni formativi della popolazione adulta, anche con riferimento all’abbandono scolastico, allo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente, al contrasto al fenomeno dei NEET.

Altro scopo comune alle due amministrazioni è la predisposizione di un’offerta formativa capace di soddisfare le esigenze di sviluppo personale, sociale e del mondo produttivo e l’aumento dell’attrattività complessiva del mercato del lavoro, con effetti benefici per quanto attiene all’occupazione e alla vivibilità del territorio.

Infine l’accordo intende rafforzare i servizi di prossimità alle imprese e alle fasce deboli della popolazione, con particolare riguardo ai giovani, alle donne e ai cittadini stranieri ed extra comunitari qui residenti, per favorire il contrasto alla disoccupazione e alle povertà, promuovendo l’incontro tra le professionalità sommerse e le realtà lavorative virtuose del territorio di Caltanissetta

Continua a leggere

Attualità

Emergenza siccità, si lavora all’utilizzo di nuovi pozzi

Pubblicato

il

Nuovo vertice della cabina di regia coordinata dalla Prefettura di Caltanissetta, chiamata ad affrontare l’emergenza idrica in tutto il territorio provinciale. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco ha partecipato in collegamento remoto ad un tavolo operativo con Prefettura, Ato Idrica, Autorità di bacino, Caltaqua ed i sindaci della provincia per fare il punto della situazione.

Gela, Caltanissetta e San Cataldo sono le città che manterranno fino ad ottobre lo standard di approvigionamento attuale grazie agli interventi sull’Ancipa. Più complicata la situazione nelle zone balneari del territorio di Butera, De Susino, Tenutella e Falconara dove si registrano diversi casi di furto e allacci abusivi. Sono stati sollecitati maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine.

Furti alla condotta anche nella tratta che dal Ragoleto porta acqua ai serbatoi gestiti dalla Bioraffineria. Per sopperire alla carenza idrica attuale Caltaqua ha sottolineato che potranno essere sfruttati due nuovi pozzi disponibili nei pressi del Ragoleto. L’obiettivo è quello di mantenere dalla diga Ragoleto i circa 100 litri al secondo almeno fino all’autunno. Duilio Alongi del Genio Civile ha rimarcato come il finanziamento di oltre 3 milioni per Bubbonia sia stato confermato.

Conferme anche per l’intervento della Regione per la realizzazione di tre nuovi dissalatori, compreso quello per Gela. Ci vorranno cinque mesi per la loro costruzione ed operatività.

Difficoltà invece definite più “severe” per i comuni del Vallone, dove c’è a forte rischio anche la zootecnica. Nelle more dei diversi interventi già finanziati ed in corso di finanziamento, il Prefetto ha invitato i sindaci e i rappresentanti di Caltaqua e Siciliacque a trovare “soluzioni di emergenza” soprattutto per la stagione estiva, dove si prevede una perdurante siccità

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852