Seguici su:

Flash news

Sport, atletica: si riparte. Il gelese Zito pronto a tornare in pista

Pubblicato

il

Dopo mesi di sosta riprende la programmazione degli eventi sportivi. Il prossimo 21 febbraio infatti si disputerà a Catania la Master cross campestre, valida per i campionati di società. Il podista gelese Francesco Zito sarà uno dei protagonisti della gara con l’obiettivo di conquistare il titolo di campione regionale nella categoria M65. Nonostante tutti i limiti e le restrizioni anti contagio imposte dall’emergenza sanitaria, Zito (67enne con l’energia di un ragazzino) non ha mai smesso di allenarsi e di prepararsi per il ritorno in pista. Con l’evento promosso dalla Fidal di Catania si inizia così a immaginare la nuova ripartenza per l’intero comparto sportivo.

Una gara molto attesa, alla quale l’atleta si prepara correndo ogni giorno per circa tre o addirittura quattro ore, dalle sei del mattino in poi: obiettivo quello di migliorare i propri record personali. La gara di Catania sarà il preludio ad un mese di marzo assai intenso sul piano atletico, con i campionati italiani indoor previsti ad Ancona dal 5 al 7 marzo e le due gare internazionali del Campaccio di San Giorgio a Legnano e della Cinque Mulini, entrambe in Lombardia rispettivamente il 21 e il 28 marzo. Gare che sono già in calendario e che, compatibilmente con la situazione epidemiologica, segnerebbero un importante passo in avanti per la ripartenza dello sport in tutta Italia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Golden Pack al “Premio Mediterraneo Packaging” per Casa Grazia

Pubblicato

il

“Le linee slanciate della bottiglia e l’etichetta essenziale sono espressione di un progetto volto all’eleganza del prodotto”. È la motivazione per il Golden Pack assegnato dalla giuria della 12^ edizione del premio internazionale “Premio Mediterraneo Packaging” al “Brunetti D’Opera”, Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Casa Grazia, nella Piana di Gela.

Promosso ed organizzato da OlioVinoPeperoncino, settimanale online di cultura del cibo e del vino, in collaborazione con il polo statale di istruzione secondaria superiore “Piersanti Mattarella” di Castellammare del Golfo, il concorso è dedicato all’eccellenza del packaging nel settore del vino, dell’olio, dei distillati e delle birre. La premiazione si è svolta nella splendida cornice di Castellammare del Golfo.

«Un premio – dice Maria Grazia Di Francesco Brunetti, di Casa Grazia – che ci onora perchè il Brunetti D’Opera è un vino a cui sono particolarmente legata. Nasce dal profondo legame con mio marito Gino a cui ho voluto regalare, in omaggio alla sua operosità, questo vino che rappresenta un simbolico gesto d’amore e che racchiude nelle linee appena tracciate in etichetta, della barricaia, il cuore pulsante della nostra azienda che è famiglia».

Premiato per il packaging elegante anche Involio Tonda Iblea, monovarietale della cultivar Tonda Iblea dalla nota più piccante, l’oro “verde” di Gela e di Casa Grazia che porta con sè i profumi della macchia mediterranea.

Continua a leggere

Attualità

Porto insabbiato, Striscia la notizia a Gela

Pubblicato

il

La vicenda del porto insabbiato di Gela, i cui ennesimi lavori di dragaggio cominceranno lunedì prossimo, è stata al centro di un servizio andato in onda ieri sera a Striscia la notizia su Canale 5.

L’inviata del tg satirico di Antonio Ricci, Stefania Petix (e il bassotto), ha mostrato, per l’ennesima volta, le condizioni in cui versa l’infrastruttura, raccogliendo le testimonianze di alcuni operatori portuali che hanno confermato lo stato perenne di disagio in cui si trovano e riferito che numerose barche approdano a Licata al fine di evitare di rimanere incagliate.

Nel corso del servizio televisivo, il presidente del comitato del porto, Massimo Li Voti, ha ancora una volta sottolineato che per rendere fruibile il porto, bisognerebbe riprendere il vecchio progetto in cui si fa riferimento ai lavori per allungare il braccio di ponente per evitare le correnti marine.

Stefania Petix ha confermato che qualcosa adesso si sta muovendo: dopo che la politica non è riuscita a risolvere nulla, la patata bollente passa dalla Regione all’autorità di sistema portuale.

Dallo studio Gerry Scotti è stato molto chiaro ed esplicito: speriamo – ha detto – che il problema del porto di Gela si risolva velocemente e che la soluzione…non si areni!

Continua a leggere

Attualità

In eredità a chi verrà 2,5 mln per un asilo nido e vari cantieri da aprire

Pubblicato

il

L’attività dell’amministrazione Greco è agli sgoccioli ma l’attenzione è sempre alta rispetto all’iter  dei progetti  finanziati e nei prossimi giorni ci sarà un incontro del sindaco Lucio Greco e dell’assessore Romina Morselli  alla presenza del dirigente Tonino Collura per fare il punto della situazione  sui cantieri alle battute finali, quelli che possono essere avviati subito o a medio termine. In pole position il cantiere di via Tevere e quello dell’area dell’ex scalo ferroviario. 

 Ed intanto l’amministrazione uscente lascia a quella che verrà un altro finanziamento da 2 milioni e mezzo di euro la cui assegnazione è stata comunicata  proprio ieri agli uffici municipali.

La somma è destinata alla creazione di un asilo nido in via Nobel   in contrada Costa Zampogna

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852