Seguici su:

Attualità

Scontro tra assessore e dirigente dopo la protesta dei genitori della scuola Verga

Pubblicato

il

Niente lezioni oggi in via Caviaga e via Pandino per il freddo e l’impianto di riscaldamento non funzionante. L’assessore replica che ” è singolare e altamente speciosa la manifestazione di sciopero indetta dalla scuola Verga. Questa mattina così come dichiarato la sforza settimana, l’amministrazione comunale è intervenuta e la caldaia è stata regolarmente accesa. Inoltre i lavori richiesti dalla dirigente sono già stati affidati e domani saranno ultimati.
Pertanto sono fortemente contrariato per quanto successo oggi alla verga soprattutto perché a pagarne sono soltanto i bambini”.

“Non c’è nulla di specioso- replica la dirigente Viviana Aldisio’- è la logica dei fatti. L’intervento sulla caldaia l’ho richiesto ad ottobre e non si è visto nessuno. L’ho sollecitato non so quante volte anche durante il periodo delle vacanze.I genitori oggi non hanno trovato le aule riscaldate come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore e siccome c’è freddo hanno riportato i figli a casa. Tutto qua. L’assessore si contraddice da solo e quando non c’è programmazione succedono queste cose”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Presentato il Padiglione Off di “Abbiamo tutto Manca il resto” al Civico 111

Pubblicato

il

Grazie alla partnership tra “Ué – Eventi Urbani” e Farm Cultural Park nasce a Gela, nei locali del Civico 111, il Padiglione Off della mostra “Abbiamo tutto Manca il resto”: quadriennale trandisciplinare sulla Sicilia.

Presentato questa mattina uno degli spazi dedicati alla mostra, che verrà arricchito dalle creazioni video-fotografiche del gruppo scout Agesci Gela 4, della community social Street of Gela, del collettivo CompÀrt e del Leo club del golfo di Gela.

I nuovi ambienti del Civico 111 che ospiteranno la mostra, ormai quasi pronti, verranno svelati contestualmente all’inaugurazione di “Abbiamo tutto Manca il resto” che si terrà sabato 22 giugno alle 18.30. 

Continua a leggere

Attualità

Siccità. C’è anche Gela nel piano di interventi

Pubblicato

il

Palermo – C’è il placet di Roma. «Via libera al nostro primo Piano di interventi da 20 milioni di euro per l’emergenza idrica in Sicilia». 

È stato il presidente della Regione Renato Schifani a rendere noto l’ok ricevuto dal dipartimento nazionale della Protezione civile. Il programma predisposto dalla cabina di regia, guidata dallo stesso governatore e coordinata dal capo della Protezione civile regionale Salvatore Cocina, prevede la rifunzionalizzazione di pozzi e sorgenti, l’acquisto e la sistemazione di autobotti e la riparazione di alcune reti di interconnessione.

Nella strategia contro la siccità rientrano anche i 90 milioni di euro previsti nell’accordo Fsc 2021-27, firmato di recente con la premier Meloni, per la riattivazione dei tre dissalatori di Trapani, Gela e Porto Empedocle.

Continua a leggere

Attualità

Pagine di politica, appuntamento alle 18.40

Pubblicato

il

Il ballottaggio, l’astensionismo, la visione per questa martoriata città. Se ne parla questa sera a Pagine di Politica, l’approfondimento giornalistico del venerdì, condotto da Massimo Sarcuno. In studio saranno presenti l’onorevole Peppuccio Arancio (Pd) e il consigliere Ignazio Raniolo (Fdi).

Collegamenti telefonici con l’onorevole Miguel Donegani, con il già candidato sindaco Filippo Franzone e con l’assessore alla Pubblica istruzione Salvatore Incardona. Appuntamento alle18.40 su Radio Gela Express (Fm 100.300 Mhz) e in streaming live sui canali social del gruppo editoriale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852